I Luoghi

Il Progetto

La sorella che sta portando avanti il progetto HIC SUM è suor Jacqueline che sta sviluppando la Misericordia nella missione di Kavimvira.

Kavimvira si trova precisamente nel sud Kivu, al confine con Burundi e Rwanda. Il clima è parecchio instabile a causa delle continue guerre civili e rappresaglie per rivendicare i territori ricchi di risorse come oro e coltan.

La comunità delle suore che si trova proprio tra le montagne dominate dai ribelli (in cui avvengono gli scontri) e il Rwanda, è un punto di riferimento per i tanti feriti che possono trovare cura e ristoro nel dispensario gestito dalle suore.

La struttura delle suore a Kavimvira è autosufficiente; hanno l’acqua pulita grazie ad una fonte vicina che suore e preti del luogo hanno collegato con tubature interne alle strutture ed hanno anche una cisterna da 5.000 litri che riempiono con acqua a pagamento e acqua piovana.

Al dispensario fanno visita circa 80/100 malati al giorno per consultazioni con il medico. Nel 2020 la popolazione dell’area sanitaria di cui il dispensario è punto di riferimento, è stata di 19.488 abitanti.

Le patologie più comuni sono: malaria, infezioni respiratorie, malattie parassitarie e derivanti dall’acqua, infezioni sessualmente trasmissibili, AIDS, tubercolosi, lebbra e malnutrizione. Il dispensario ha la capacità di accoglienza di 42 letti con 3 sale di osservazione, sala parto e post-parto e i servizi che offre sono: consultazione, ospedalizzazione, chirurgia, maternità, presa in carico dei malati di AIDS e tubercolosi. Presso il dispensario è attiva anche la cura alla malnutrizione, così strutturata: il giovedì visitano i bambini che hanno uno stato di salute moderato e ad oggi sono 124, mentre il venerdì i bambini più gravi che rischiano di morire e ad oggi sono 67. La lista di attesa però supera i 200 bambini; non è infatti possibile prendere tutti i bambini in carico per mancanza di risorse alimentari; non appena un bambino si riprende, scorre la lista di attesa.

Alle mamme dei bambini malnutriti vengono consegnati alimenti per 15 giorni.

Oltre al dispensario, è presente anche un FOYER al cui interno vi è anche una scuola di taglio e cucito che rilascia un attestato molto prestigioso e spendibile sul territorio valido anche per aprire un atelier.

Suor Jacqueline si è fin da subito attivata per trovare volontari, grazie anche all’aiuto della Parrocchia locale, che facciano attività sia nel dispensario ma che siano disponibili ad andare a trovare i malati dei villaggi e i carcerati che vivono del cibo portato dai famigliari o dalle suore.

Congregazione Missionaria Sorelle di Santa Gemma

SCOPRI
MAPPA

Confraternita di Misericordia di Santa Gemma

Logo Misericordia Santa Gemma
SCOPRI
MAPPA

Partecipa a Spazio Spadoni

FOUNDING
ADOTTA UN BIMBO
ADOTTA UNA SUORA

Foto e Video