Seme di Misericordia

Corpus Domini Oggi e le Opere di Misericordia

Il Corpus Domini ci ricorda che Cristo si dona realmente nell’Eucaristia per nutrirci e trasformarci. Questo mistero ci spinge a diventare pane spezzato per gli altri. Oggi, vivere le opere di misericordia significa rendere visibile l’amore eucaristico attraverso gesti concreti di cura, condivisione e presenza accanto a chi soffre.

scopri il santo

VANGELO DI OGGI

Dal Vangelo secondo Luca

Lc 9,11-17

In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.

Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo:

«Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».

Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare».

Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente».

C’erano infatti circa cinquemila uomini.

Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.

Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.

Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.

Commenti al Vangelo di oggi

corpus_domini

Commento alle Letture Festive di Carlo Miglietta

Il Vangelo dà grande risalto alla moltiplicazione dei pani e dei pesci: il miracolo ci è riportato da tutti e quattro gli Evangelisti, e Marco e Matteo lo raccontano ben due volte (Mc 6,30-44; 8,1-20; Mt 14,13-21; 15,32-39; Lc 9,10-17; Gv 6,1-13).
La narrazione della moltiplicazione dei pani ha come sfondo il libro dell’Esodo, cui continuamente allude: la moltitudine in cammino, il pane, citazioni implicite del testo (Es 3; 16; 33…) e della tradizione rabbinica su di esso…

Luca 2

Commento al Vangelo di Carlo Miglietta

Gesù non afferma che i beni siano qualche cosa in sé di negativo: anzi, più volte mostra la sua preoccupazione perché tutti ne abbiano a sufficienza per una vita dignitosa.
Si pensi alla sollecitudine di Gesù nel moltiplicare pane e pesci per le folle affamate, miracolo che ci è riportato da tutti e quattro gli Evangelisti, ma che Marco e Matteo ci raccontano ben due volte (Mc 6,30-44; 8,1-16; Mt 14,13-21; 15,32-39; Lc 9,10-17; Gv 6,1-13)…

La Parola ogni giorno

Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini

Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e gli dava ai discepoli perché gli distribuissero alla folla.
Oggi Gesù è presente e opera nel pane eucaristico, continua a sfamare la fame di amore e di verità, a curare le nostre ferite, ad entrare nei nostri cuori stanchi e delusi per darci fiducia e pace.

sfera spazio spadoni giubileo

Il Giubileo: oggi

pellegrinaggio

22-26 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Almería

leggi tutto

grande evento

20-22 giugno 2025
Giubileo dei Governanti

leggi tutto