Seme di Misericordia
Rendimi degno o Signore, di servire i tuoi poveri, dono tuo, tramite d’amore, scuola di speranza, mensa di misericordia. Riscalda il mio cuore per loro, donami la gioia del servire.
San Massimo di Verona Oggi: Attualità della Misericordia nel suo insegnamento pastorale
San Massimo di Verona, pastore attento e difensore dei deboli, ci richiama oggi alla responsabilità cristiana di vivere la misericordia come stile quotidiano. Le sue omelie ci spronano a compiere le opere di misericordia con coraggio e fede, annunciando il Vangelo attraverso gesti concreti di amore verso i più fragili.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 16,16-20
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete».
Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?».
Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire».
Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”?
In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà.
Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Gesù disse ai suoi discepoli: “Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia”.
I discepoli sono tristi per la morte di Gesù, ma con la Resurrezione saranno felici. Così noi quando perdiamo di vista Gesù, o con il peccato ci stacchiamo da Lui entriamo nell’infelicità ma il suo perdono ci restituisce la gioia.

Il Giubileo: oggi
29-31 maggio 2025
Pellegrinaggio della Diocesi Savona-Noli
26 maggio – 01 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Astorga