Seme di Misericordia
La misericordia è il respiro del Padre, è lacrima di bontà, anelito d’amore, terreno per edificare la città della Chiesa. Così respiro nella mia miseria, nel mio spazio d’amore.
San Tommaso Oggi e le Opere di Misericordia
San Tommaso, apostolo del dubbio trasformato in fede, oggi ci invita a vivere le opere di misericordia accostandoci agli altri con verità e compassione. Toccare le ferite, ascoltare i cuori in ricerca, accompagnare nella fede: così testimoniamo Cristo risorto, rendendo la misericordia visibile nelle fragilità del mondo contemporaneo.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 20,24-29
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Didimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!».
Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!».
Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!».
Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Gesù gli disse: “Perché mi hai veduto tu hai creduto. Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto”. Il fondamento della fede non è la visione ma la fiducia. L’affidarsi, non il possedere. Chiudere gli occhi, ascoltare e aprire il cuore.

Il Giubileo: oggi
03-06 luglio 2025
Pellegrinaggio Centro Kerigma per la Nuova Evangelizzazione
30 giugno – 05 luglio 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Albacete
30 giugno – 03 luglio 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Pinerolo