Seme di Misericordia
Mani fisse, volto reclinato, piedi di misericordia, tutto è consumato. La forza della debolezza si è mutata in amore rosso… sangue che riluce di salvezza.
San Gregorio Giovanni Barbarigo e le Opere di Misericordia
San Gregorio Giovanni Barbarigo oggi ci insegna che le opere di misericordia si radicano in una fede colta, attiva e vicina al popolo. Vescovo attento ai bisogni materiali e spirituali, ci invita a formare coscienze, educare con amore e servire i poveri come volto vivo di Cristo nella storia.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 6,1-6.16-18
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.
Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente.
In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente.
In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano.
In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa.
Invece, quando tu digiuni, profumati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto.
L’ostentazione delle nostre opere buone può farci inorgoglire e farci montare in superbia, allora facciamo del bene agli altri ma del male a noi stessi, attenzione dunque.

Il Giubileo: oggi
18 giugno 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Taranto
18 giugno 2025
Pellegrinaggio dell’Associazione di volontariato Amici di Manaus OdV
18 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo
16-20 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Cardiff-Menevia