alessia@spsp
Storia di San Silvestro: Silvestro Guzzolini nacque a Osimo, vicino ad Ancona, nel 1177 da una famiglia benestante che lo mandò a Bologna per studiare legge: suo padre, infatti, lo voleva avvocato
Storia di Santa Caterina: secondo la leggenda di Santa Caterina, questa giovane donna si convertì al cristianesimo dopo aver ricevuto una visione
Storia di Crisogono: secondo le fonti più accreditate, Crisogono era un soldato romano che si convertì al cristianesimo e divenne sacerdote
Storia di San Colombano: nacque in Irlanda tra il 525 e il 543. Di famiglia benestante, educato in casa grazie a maestri privati, fu allevato secondo le regole tipiche del ceto familiare
Storia di Santa Cecilia: La tradizione vuole che Cecilia, una nobile fanciulla romana, sia stata martirizzata intorno all'anno 230 d.C., durante il regno di Alessandro Severo e il pontificato di Urbano I
La Presentazione della Beata Vergine Maria è una memoria liturgica della Chiesa cattolica di origine devozionale
I santi Avventore, Ottavio e Solutore sono ritenuti i primi martiri di Torino, appartenenti alla leggendaria legione tebana e martirizzati nel III secolo
Matilde di Hackeborn, era monaca nell'abbazia di Helfta, la sua esperienza mistica è stata raccolta nel Liber Gratiae specialis
Odo de Cluny, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, fu il secondo abate dell'abbazia di Cluny e fu tra gli artefici della riforma cluniacense