M O V I M E N T O

chi siamo

M I S S I O N

notizie dal mondo

H I C  S U M

O P E R A  M

la riEvoluzione

F O R U M

meeting nel mondo

L A B

media e download

Opere di Misericordia

Santo del giorno 4 dicembre: Santa Barbara

Santa Barbara: Storia, Significato e Devozione della Martire Cristiana Nome Santa Barbara Titolo Martire Nascita III Secolo, Nicomedia, Turchia Morte III Secolo-IV Secolo, Nicomedia, Turchia Ricorrenza 04 dicembre Preghiera O gloriosa vergine di Nicomedia, Santa Barbara, che malgrado la severissima prigionia inflittavi dal vostro padre, a causa del vostro desiderio di abbracciare la religione cristiana, trovaste il modo di farvi istruire in questa religione ed essere battezzata, fate che apprezziamo il gran dono della Fede, conservandola viva ed operosa, malgrado tutti gli attacchi del mondo e del demonio. Amen. Patrono di Paternò, Rieti, Colleferro, Tremestieri Etneo, Montecatini-Terme, Sinnai, Sommatino, Filadelfia, Pradalunga, Norma Protettore di Architetti, artificieri, artiglieri, campanari, fulmini e tuoni, ingegneri ambientali, marinai, minatori, muratoti, ombrellai, vigili del fuoco [...]

2024-12-04T00:01:45+01:004 Dicembre 2024|Santo del Giorno|

Frammenti

Il Direttore Responsabile e la Direttrice Editoriale, in un editoriale di “Laborcare Journal”, parlano di relazioni che richiedono impegno di Gianluca Favero e Mariella Orsi Una Premessa In Sardegna era consuetudine riutilizzare il vetro di tazze o bicchieri per creare un monile apotropaico chiamato “su Sonatzolu o Schilirios” realizzato in argento e, come anticipato, costituito da cristallo o pezzi di vetro di recupero (gocce di vecchi lampadari, tappi di oliere sacre, steli di calici di cristallo all'interno dei quali si nascondevano fiori e erbe essiccate avvolti in tessuti di broccato). Il titolo di questo editoriale di Laborcare Journal trova ispirazione dal Seminario della Scuola Permanente sulla Fragilità che si è tenuto lo scorso 15 giugno presso il Convento di San [...]

2024-12-03T18:00:51+01:003 Dicembre 2024|Spazio Etico|

F… come FANTASIA

Che lingua “parlano” i missionari? Il loro è un alfabeto di misericordia, con lettere che ridanno vita alle parole e generano opere Mi ha sempre affascinato il sentire i racconti di sera, intorno al fuoco. L’ho vissuto con gli scout e con i giovani in Africa. E soprattutto la FANTASIA, il modo di raccontare, di attirare l’attenzione. In Africa, durante il racconto, per ridestare l’attenzione di chi ascolta, si inserisce, ogni tanto, una specie di ritornello “hadisinjo…e tutti rispondono “eleza” (cioè: ecco il racconto, il racconto continua; e tutti: continua). E via con nuovi particolari. Un po’ come quella sera che il responsabile dei giovani comincia a raccontare una storia strana, venuta da chissà dove. Se ben mi ricordo, si [...]

Dopo il Black Friday, arriva la Giornata del Dono

Black Friday, Cyber Monday... Sono le espressioni che ci hanno accompagnato negli ultimi giorni. E oggi? E' la Giornata del Dono! Giunta in Italia all’ottava edizione,  anche la Giornata  mondiale del dono ha un nome inglese, ma non ha niente a che fare con il marketing.  "GivingTuesday": così si chiama l'iniziativa promossa per la prima volta nel 2012 a New York  dal Centro Culturale 92nd Street Y, in collaborazione con le Nazioni Unite. L’idea è quella di far riflettere sul valore del dono dando vita ad attività solidali  e coinvolgendo persone e realtà in 100 Paesi  del mondo. In Italia, è la Fondazione Filantropica AIFR – ETS che se ne occupa, proponendo una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica [...]

2024-12-03T01:00:59+01:003 Dicembre 2024|Opera M dal Mondo|

Santo del giorno 3 dicembre: San Francesco Saverio

San Francesco Saverio: Vita, Opere e Eredità del Grande Missionario Gesuita Nome Francisco de Jasso Azpilicueta Atondo y Aznares de Javier Titolo Sacerdote Nascita 07 aprile 1506, Navara, Spagna Morte 03 dicembre 1552, Isola di Sancian, Cina Ricorrenza 03 dicembre Beatificazione 25 ottobre 1619, Roma, papa Paolo V Canonizzazione 12 marzo 1622, Roma, papa Gregorio XV Preghiera O generoso Francesco Saverio che all'invito di Ignazio di Loiola avete abbandonato il mondo e con esso la scienza, li onori e le ricchezze per seguire le vie dell'apostolato, accogliete sotto la vostra tutela quanti desiderano ispirarsi al vostro amore per le anime, e contribuire alla loro salvezza attraverso le vie più facili della cooperazione missionaria. Infondete in noi la persuasione che non [...]

2024-12-03T00:01:10+01:003 Dicembre 2024|Santo del Giorno|

Laboratorio di lettura con persone detenute e in misure alternative

Riceviamo da Palermo un comunicato dell'Ufficio Stampa dell'OdV "Un Nuovo Giorno" e volentieri pubblichiamo di Serena Terrmini PALERMO – Un laboratorio di lettura per favorire la riflessione su alcuni temi sociali e le potenzialità creative dei giovani adulti che hanno misure alternative alla pena e delle persone detenute che sono state accolte dentro il Co-Housing del progetto Ortis 2.0, realizzato dall'associazione Un Nuovo Giorno. Per l'occasione, è intervenuto l'autore del romanzo Fiori mai nati Giankarim De Caro. Lo scrittore, originario del quartiere Borgo Vecchio, racconta la storia della famiglia Calamone, gente “miserabile, arrogante, cattiva” con un un romanzo in cui le vicende del protagonista Piero si legano a quelle dei suoi familiari. Sullo sfondo viene resa la Palermo buia e [...]

Disabilità e sviluppo, progressi insufficienti

Nel mondo, una persona ogni sei ha una disabilità significativa e i numeri sono in aumento. I progressi verso l’inclusione, insufficienti di Chiara Giovetti Nel 2021, la principale causa di disabilità nel mondo sono stati i disturbi neurologici. Lo riportava lo scorso marzo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) riferendo i risultati di uno studio@ pubblicato su The Lancet Neurology, autorevole rivista scientifica britannica, secondo il quale dal 1990 la quantità complessiva di disabilità, malattia e morte prematura causati da problemi neurologiche è aumentata del 18%. Le prime dieci patologie neurologiche che hanno causato perdita di salute sono ictus, encefalopatia neonatale, emicrania, demenze, neuropatia diabetica, meningite, epilessia, complicazioni neurologiche dovute a parto prematuro, disturbi dello spettro autistico e tumori del sistema [...]

2024-12-02T11:00:18+01:002 Dicembre 2024|Notizie dal Mondo|

Santo del giorno 2 dicembre: Santa Bibiana

Santa Bibiana: Storia, Significato e Devozione della Martire Cristiana Nome Santa Bibiana Titolo Martire Nascita IV Secolo, Roma Morte IV Secolo, Roma Ricorrenza 02 dicembre Preghiera Dio onnipotente ed eterno che hai dato a Santa Bibiana la fede necessaria per versare il suo sangue per te, per donare carità, per dare amore e conforto ai bisognosi, per dare coraggio e forza di vivere ai malati di mente e per dare umiltà ai violenti. Donaci l'aiuto necessario per superare le difficoltà che incontriamo nel nostro cammino, donaci il coraggio e la forza per affrontare questi tempi avversi. Amen. Patrono di Bibiana Protettore di Epilessia, malattie mentali Martirologio Romano A Roma la passione di santa Bibiàna, Vergine e Martire, la quale, sotto [...]

2024-12-02T00:01:34+01:002 Dicembre 2024|Santo del Giorno|

E…come Emancipazione

Che lingua “parlano” i missionari? Il loro è un alfabeto di misericordia, con lettere che ridanno vita alle parole e generano opere Un giorno, ero in una parrocchia della diocesi di Venezia. Tra una messa e l’altra, mi offrono il caffè nei locali dell'oratorio. Stavano preparando la festa e come sempre c’era un banchetto con degli oggetti confezionati da delle brave signore. Mentre bevevo, guardavo in giro. La mia attenzione è stata subito catturata da una bambolina africana (mamma con il bambino). Sfacciatamente ho detto che mi sarebbe piaciuto portarmela a casa. Qualcuna mi risponde che non c’era colei che seguiva questa attività e così mi sono rassegnato. Ritorno in chiesa e dopo poco, arriva una signora con un sacchetto [...]

Santo del giorno 1 dicembre: Sant’Eligio

Sant'Eligio: Vita, Eredità e Influenza del Patrono degli Orafi e Maniscalchi Nome Sant'Eligio Titolo Vescovo Nascita 588, Chàtelat, Francia Morte 01 dicembre 660, Noyon, Francia Ricorrenza 01 dicembre Preghiera O trionfatore glorioso del Demonio, indarno armato in multiformi maniere contro di Voi, S. Eligio Vescovo, proseguite la vittoriosa opera vostra su l'inferno, congiurato ai nostri danni. Da quei colpi funesti salvate le anime nostre, fortificandole nelle spirituali battaglie: ai nostri corpi impetrate costante la santità: Dilungate dagli armenti e dai campi ogni maligno influsso: e la vita presente, vostra mercè tranquilla per noi, ci sia saggio e apparecchio alla pace perfetta della vita eterna. Protettore di Fabbri, garagisti, gioiellieri, maniscalchi, orafi, veterinari Martirologio Romano A Noyon, nel Bélgio, sant'Eligio Vescovo, [...]

2024-12-01T00:01:21+01:001 Dicembre 2024|Santo del Giorno|
Torna in cima