Spazio Spadoni è una fondazione che ha una sola e specifica finalità: favorire percorsi generativi di “missione di Misericordia.

Misericordia intesa come capacità di rendere ogni atto, ogni incontro, ogni progetto prima di tutto un gesto di vicinanza spirituale con l’altro. Vicinanza spirituale concepita come precondizione necessaria per dare poi valore al fare, al relazionarsi, all’incontro con le persone, con le comunità, con le organizzazioni.

Missione intesa come strumento e azione per portare questa capacità di misericordia dove manca o dove si è indebolita.

In questa cornice valoriale e di senso sviluppa progetti di cooperazione con congregazioni missionarie con l’obbiettivo non solamente di costruire opere di misericordia nel mondo ma anche di favorire esperienze missionarie per i giovani e i volontari che operano in organizzazioni a movente ideale in Italia.

Per rendere sostenibile questo processo virtuoso Spazio Spadoni da un lato sostiene in forme diverse le congregazioni coinvolte e dall’altro lato promuove iniziative e attività di aiuto alla rigenerazione di misericordia in Italia alimentando nei volontari la riscoperta della spinta ideale e spirituale nel proprio impegno di servizio.

Dove siamo

san cerbone

Spazio Spadoni ha sede operativa presso il Convento di San Cerbone a Lucca.

Questo convento per la Fondazione è il luogo dove la missione abita, dove cioè nascono e crescono le idee e le azioni che poi si moltiplicano nel mondo.

San Cerbone è un luogo dove la rilevanza simbolica riesce così bene a ibridarsi con il fare da connotare questo luogo come bene comune, bene collettivo e di prossimità per chi partecipa e vive le esperienze al suo interno.

Il convento è un luogo “speciale” dove è assicurata l’accoglienza per eventi fino a 120-150 persone e l’ospitalità fino a 90 posti letto.

La sede operativa della Fondazione ha un suo spazio esclusivo all’interno del complesso dove trovano collocazione sia gli uffici sia il centro studi.

Come arrivare a San Cerbone