GENERA NEL MONDO AZIONI DI MISSIONE E MISERICORDIA
Spazio Spadoni è una realtà che ha una sola e specifica finalità: favorire percorsi generativi di “missione di Misericordia”.
Misericordia intesa come capacità di rendere ogni atto, ogni incontro, ogni progetto prima di tutto un gesto di vicinanza spirituale con l’altro. Vicinanza spirituale concepita come precondizione necessaria per dare poi valore al fare, al relazionarsi, all’incontro con le persone, con le comunità, con le organizzazioni.
Missione intesa come strumento e azione per portare questa capacità di misericordia dove manca o dove si è indebolita.
Il progetto missionario HIC SUM coniuga pensiero e azione, sottolineando il valore profondo ed essenziale racchiuso nel gesto volontario. L’obiettivo è attivare 72 progetti HIC SUM nel mondo.
Il progetto HIC SUM (espressione latina che significa “ECCOMI”) è il cuore delle attività di Spazio Spadoni.
BUONA MISERICORDIA A TUTTI
Pensieri di meditazione e commenti sul Vangelo, con particolare riferimento al tema della misericordia
- Vangelo di Domenica 1 ottobre: Matteo 21, 28-32
XXVI Domenica A: "Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: "Figlio, oggi va' a lavorare nella vigna". Ed egli rispose: "Non ne ho voglia". Ma poi si pentì e vi andò. Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: "Sì, signore". Ma non vi andò. L'articolo Vangelo di Domenica 1 ottobre: Matteo 21, 28-32 appare su Mission Spazio Spadoni.
IL SANTO DEL GIORNO
Scopri il Santo di oggi, la sua vita e il suo rapporto con la missione e la misericordia