Seme di Misericordia
L’amore di misericordia è un capitolo del tuo amore-essenza che desidero esplorare con la forza dello Spirito Santo. Signore, donami il tuo “sapere”, Rahamim, viscere di misericordia, e Hesed che in Dio si fa “servo” cioè: Bontà forte.
Santi Cipriano e Cornelio Oggi e le Opere di Misericordia
Santi Cornelio e Cipriano ci ricordano che la fede cresce nella comunione fraterna e nel coraggio della testimonianza. Le opere di misericordia ci invitano oggi a sostenere i perseguitati, accogliere chi è escluso, perdonare con cuore libero e custodire la Chiesa come casa di misericordia, aperta a tutti.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 7,11-17
In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla.
Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei.
Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le disse: «Non piangere!». Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono.
Poi disse: «Ragazzo, dico a te, alzati!». Il morto si mise seduto e cominciò a parlare. Ed egli lo restituì a sua madre.
Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio, dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi», e: «Dio ha visitato il suo popolo».
Questa fama di lui si diffuse per tutta quanta la Giudea e in tutta la regione circostante.
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Poi Gesù disse: “Ragazzo dico a te alzati!”. Il morto si mise seduto e incominciò a parlare.
La speranza che scaturisce dal rapporto con Dio ridona forza e fiducia anche nelle prove più dure e anche le più scoraggianti.
Il Giubileo: oggi
13-19 settembre 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto