Cristiano Antonino
La Chiesa cattolica di Santa Caterina riassume, in un certo senso, la storia del cattolicesimo a San Pietroburgo e in Russia L'edificazione della Chiesa...
Storia dei primi martiri della Chiesa di Roma: c'erano cristiani a Roma entro una dozzina di anni circa dalla morte di Gesù, sebbene non fossero i convertiti dell'"Apostolo delle genti" (Romani 15:20)
Storia dei Santi Pietro e Paolo: Pietro (m. 64?) San Marco conclude la prima metà del suo Vangelo con un climax trionfante
La storia di sant'Ireneo: la Chiesa è fortunata che Ireneo sia stato coinvolto in molte delle sue controversie nel secondo secolo
Storia di San Cirillo di Alessandria: i santi non nascono con l'aureola intorno alla testa. Cirillo, riconosciuto come un grande maestro della Chiesa, iniziò la sua carriera come arcivescovo di Alessandria d'Egitto, con azioni impulsive, spesso violente
Storia del beato Raimondo Lullo: Raimondo lavorò tutta la vita per promuovere le missioni e morì missionario in Nord Africa
Storia di San Giovanni Battista: Gesù chiamò Giovanni il più grande di tutti quelli che lo avevano preceduto: “Io vi dico, tra i nati di donna, nessuno è più grande di Giovanni…”
Formatore “di parroci e preti diocesani, anzi di preti santi, tra i quali San Giovanni Bosco”. È San Giuseppe Cafasso nelle parole di Benedetto XVI che, del religioso piemontese, ha messo in luce la “scuola di vita e di santità sacerdotale”
La storia di San Tommaso Moro: la sua convinzione che nessun sovrano laico abbia giurisdizione sulla Chiesa di Cristo costò la vita a Tommaso Moro