Cristiano Antonino
Nigeria, terroristi bruciano vivo sacerdoti, ne feriscono un altro e rapiscono cinque fedeli
Figlio di un patrizio romano, Mauro fu affidato a San Benedetto da Norcia, di cui fu discepolo prediletto. Divenne abate di Subiaco, poi fondò un monastero in Francia
Felice, chiamato anche in Pincis (Nola, III secolo - Nola, 14 gennaio 313), è stato un sacerdote cristiano, venerato dalla Chiesa cattolica come santo e considerato un miroblita
E’ doloroso scrivere con tanta frequenza delle violenze che in Congo si stanno abbattendo sulla Chiesa cattolica e sui civili, e che ieri hanno visto perire 17 persone
L’azione missionaria in Africa non è quasi mai semplice, ma in alcune aree si rivela davvero complicata e pericolosa: è il caso, per esempio, della regione desertica del Saheel
Filosofo e studioso pagano di famiglia benestante, Ilario si convertì al cristianesimo nel 345. Come vescovo di Poitier, si oppose all'eresia ariana che contestava la doppia natura di Gesù, divina e umana
I diritti delle donne iraniane e afgane vengono violati in modo sistematico, coloro che si ribellano vengono perseguitati, arrestati, torturati e talvolta uccisi
Il missionario laico Biagio Conte aveva 59 anni e da alcuni mesi combatteva contro un cancro al colon. Conte fondò nei primi anni Novanta la Missione Speranza e CaritÃ
Nato Eustachio, per tutti era "il Curatino".Per 48 anni parroco di Sant'Andrea a Viareggio, don Antonio, grande devoto della Madonna, fu un precursore delle forme organizzative del laicato