Cristiano Antonino
La guerra tra Ucraina e Russia è sempre al centro del pensiero e della preghiera di papa Francesco, che ieri ha accolto il capo della Chiesa greco-cattolica ucraina per parlare di situazione e pace
In Ghana una presa di posizione esplicita dei vescovi, che in un comunicato diffuso dalla Conferenza episcopale sostengono apertamente le due proposte di legge per abolire la pena di morte
Un'occasione data ai giovani (e non solo) per rispondere a tante domande, la scuola della pace organizzata a Roma e che partirà il 19 novembre
Il Grande Imam Azhar Sheikh Ahmed Tayyeb, capo del Consiglio musulmano degli anziani, ha espresso apprezzamento a Papa Francesco, capo della Chiesa cattolica, per i suoi sforzi nel promuovere i valori della pace e della convivenza
Sharm el-Sheikh – L'Egitto, dal 6 al 18 novembre, ospiterà la COP27, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
Durante l'Angelus in occasione della festa di Ognissanti, papa Francesco ha parlato dell'eccezionale “normalità” dell'essere santo
Storia della commemorazione di tutti i fedeli defunti: la Chiesa ha incoraggiato fin dai primi tempi la preghiera per i defunti come atto di carità cristiana
La Storia della Solennità di Tutti i Santi: la prima osservanza certa di una festa in onore di tutti i santi è una commemorazione all'inizio del IV secolo di "tutti i martiri"
La storia di Alfonso Rodriguez: asce a Segovia il 25 luglio 1533. Fu educato da Pietro Fabro (Favre), primo compagno di sant'Ignazio, beatificato da papa Francesco nel 2013