Cristiano Antonino
Storia di San Germano: i dati su San Germano sono pochi e non sempre certi. Una Vita a lui dedicata databile intorno all'873 riporta che Germano era figlio di Amanzio e Giuliana, ricchi cittadini di Capua
Storia di San Gaetano Erricus: Gaetanus Erricus ( Secondigliano- Napoli, 19 ottobre 1791- Secondigliano 29 ottobre 1860) è stato un sacerdote italiano, fondatore della congregazione dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e Maria
Storia dei santi Simone e Giuda: Giuda è così chiamata da Luca e Atti. Matteo e Marco lo chiamano Taddeo
Congo, Francesco: violenze orribili in una regione esausta. Il Santo Padre invoca la pace
Papa Francesco, nella catechesi dell'Udienza generale, ha parlato delle esperienze negative della vita, della desolazione e della tristezza che ne derivano
La storia di San Folco Scotti: il cognome 'Scotti' fa pensare che le sue origini siano scozzesi, anche se a quel tempo furono gli abitanti dell'Irlanda e non della Scozia a chiamarsi così, terra evangelizzata da San Patrizio nel V secolo
Storia di Sant'Antonio Maria Claret: il “padre spirituale di Cuba” fu missionario, fondatore religioso, riformatore sociale, cappellano della regina, scrittore ed editore, arcivescovo e rifugiato
Storia di San Giovanni da Capistrano: si è detto che i santi cristiani sono i più grandi ottimisti del mondo. Non ciechi di fronte all'esistenza e alle conseguenze del male, fondano la loro fiducia sulla potenza della redenzione di Cristo
“Mi sarete testimoni”, questo il tema al centro della Giornata Missionaria Mondiale, che si celebrerà domenica 23 ottobre 2022. Un brano degli Atti degli Apostoli (At 1) che esorta tutti i credenti a proclamare la Buona Novella e diffondere l'amore di Dio