Suor Ines Carlone
Una suora che dalla vita contemplativa passó a quella missionaria. Maria Bernanda è l'esempio di come da una vocazione ne nascono molte altre
Camminava il santo fraticello Felice Da Cantalice dell'ordine dei cappuccini per le strade di Roma. Sempre un saluto, mai che mancava.
La donna Giulietta così la chiamava il popolo napoletano che si era affezionato a Giulia Salzano che catechizzava il mondo conterraneo
Uno zelante gesuita, Andrea Bobola di lontana canonizzazione, ai tempi di Papa Pio XI e non per questo da dimenticare
La storia di San Mattia: Secondo gli Atti 1, 15-26, nei giorni successivi all'Ascensione Pietro si alzò in mezzo ai fratelli, circa 120 seguaci di Gesù
Chi non conosce la storia dei tre Pastorelli e dell'apparizione della Madonna di Fatima. Ma dei segreti di Suor Lucia la chiesa cosa dice?
La regina dei folli di Dio è la Madre Santissima. Festa ad Aversa, nel brioso entroterra napoletano per la ricorrenza di Maria di Campiglione
Un santo fraticello che parlava bene il suo bel dialetto sardo, molto citato dalla scrittrice Grazia Deledda: Ignazio Da Laconi
Giovanni d'Avila, il santo che voleva trovare una soluzione alle guerre e che propose il Tribunale Internazionale di Arbitrato