Suor Ines Carlone
Ai tempi di San Pacomio, III secolo, come molto dopo, non c'era certo l'obiezione di coscienza e lui combatté senza volerlo
La letizia e la semplicità erano di Sant'Amato che fece della casa un luogo di ospitalità per i bisognosi e tirava avanti con ciò che c'era
Una donna che volle sulla base della vita. Rosa avrebbe potuto scegliere il convento ma le esigenze avverse la vocarono altrimenti.
Ci aveva provato ma il bersaglio qualche volta fallisce (dall'etimo peccato) San Francesco dalla Francia. Le missioni però rivivono se Dio vuole.
Nunzio che lasciò le mortali spoglie a soli 19 anni visse la sua vita non con il sapore triste che ha la v disgrazie ma sempre col sorriso in bocca.
La Misericordia di Rosolini, in comunione con altre Misericordie ha accolto per un periodo Suor Perla ed Angelica. Conosciamole
Oggi ci dedichiamo a San Ciriaco, l'uomo che aiutò secondo la leggenda a rintracciare il luogo della Passione di Cristo con tanto di croci
Diventato un pio religioso stimato dai fedeli san Stanislao dei Canonici Regolari Lateranensi è santo per caso e non solo. Ecco perché.
Stavolta, santo o non santo, non si fa mistero che José non aveva invidiabili qualità umane ma un innegabile amore per i poveri.