Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 26/01
Luca 1, 21
Gesù cominciò a dire loro: “Oggi si è compiuta questa scrittura che avete ascoltato”. Gesù definisce chi è Dio e cosa fa e significa per il mondo e per l’umanità che lo abita. Al di fuori di Gesù ogni discorso sull’identità di Dio è fantasia o fatua immaginazione.
Lunedì 27/01
Marco 3, 27
Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni se prima non lo lega. Per uomo forte si intende satana. Soltanto Gesù ha il potere di legarlo, neutralizzarlo. La soluzione è stare uniti a Gesù.
Martedì 28/01
Marco 3, 35
Chi fa la volontà di Dio costui è per me fratello, sorella e madre. Fratello e sorella in quanto si diventa figli di Dio in Gesù che è figlio e madri perché chi è con Gesù genera vita nuova e fraternità nel mondo.
Mercoledì 29/01
Marco 4, 2
Gesù insegnava loro molte cose, con parabole, e diceva loro nel suo insegnamento: “Ascoltate, ecco il seminatore uscì a seminare”. Il seminatore è Gesù, continua a seminare anche oggi la sua parola usando le persone, gli avvenimenti sia belli che meno belli, la natura, tutto sta nel sapere ascoltare con il cuore e la mente aperta.
Giovedì 30/01
Marco 4, 22
Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Dio vede tutto di noi e conosce intimamente chi siamo e quello che c’è nel nostro cuore. Non ci resta che fidarci e affidarci totalmente a Lui e che mai si stanca di noi.
Venerdì 31/01
Marco 4, 26
Gesù diceva alla folla: “Così è il regno di Dio come un uomo che getta il seme sul terreno, dorma o vegli di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce”. Ognuno ha i suoi tempi per scoprire la presenza di Dio. Essa è il desiderio di bellezza, di bontà e di verità. Ma non sempre si dà spazio a questi desideri, a quel richiamo interiore che ci apre alla realtà dell’invisibile.
Sabato 1/02
Marco 4, 38 e 39
“Maestro non ti importa che siamo perduti?”.
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: “Taci, calmati!”.
Il vento e il mare minaccioso sono simboli delle paure, delle ansie opprimenti, delle disperazioni e avversità insostenibili. Solo Gesù può farci uscire e donarci la pace, a lui chiediamo aiuto.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
La Parola ogni giorno: 26 Gennaio-1 Febbraio 2025
il:
– di:
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 26/01
Luca 1, 21
Gesù cominciò a dire loro: “Oggi si è compiuta questa scrittura che avete ascoltato”. Gesù definisce chi è Dio e cosa fa e significa per il mondo e per l’umanità che lo abita. Al di fuori di Gesù ogni discorso sull’identità di Dio è fantasia o fatua immaginazione.
Lunedì 27/01
Marco 3, 27
Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni se prima non lo lega. Per uomo forte si intende satana. Soltanto Gesù ha il potere di legarlo, neutralizzarlo. La soluzione è stare uniti a Gesù.
Martedì 28/01
Marco 3, 35
Chi fa la volontà di Dio costui è per me fratello, sorella e madre. Fratello e sorella in quanto si diventa figli di Dio in Gesù che è figlio e madri perché chi è con Gesù genera vita nuova e fraternità nel mondo.
Mercoledì 29/01
Marco 4, 2
Gesù insegnava loro molte cose, con parabole, e diceva loro nel suo insegnamento: “Ascoltate, ecco il seminatore uscì a seminare”. Il seminatore è Gesù, continua a seminare anche oggi la sua parola usando le persone, gli avvenimenti sia belli che meno belli, la natura, tutto sta nel sapere ascoltare con il cuore e la mente aperta.
Giovedì 30/01
Marco 4, 22
Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Dio vede tutto di noi e conosce intimamente chi siamo e quello che c’è nel nostro cuore. Non ci resta che fidarci e affidarci totalmente a Lui e che mai si stanca di noi.
Venerdì 31/01
Marco 4, 26
Gesù diceva alla folla: “Così è il regno di Dio come un uomo che getta il seme sul terreno, dorma o vegli di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce”. Ognuno ha i suoi tempi per scoprire la presenza di Dio. Essa è il desiderio di bellezza, di bontà e di verità. Ma non sempre si dà spazio a questi desideri, a quel richiamo interiore che ci apre alla realtà dell’invisibile.
Sabato 1/02
Marco 4, 38 e 39
“Maestro non ti importa che siamo perduti?”.
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: “Taci, calmati!”.
Il vento e il mare minaccioso sono simboli delle paure, delle ansie opprimenti, delle disperazioni e avversità insostenibili. Solo Gesù può farci uscire e donarci la pace, a lui chiediamo aiuto.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
TAG
CONDIVIDI
La Parola ogni giorno: 23 Febbraio-1 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 19-25 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 12-18 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 5-11 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 29 Dicembre 2024 – 4 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 22-28 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 24-30 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 17-23 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 10-16 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 3-9 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 27 Ottobre – 2 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 20-26 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 13-19 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 6-12 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 29 Settembre-5 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 22-28 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 settembre 2024
La Parola ogni giorno: 25-31 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 18-24 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 11-17 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 4-10 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 28 luglio-3 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 21-27 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 14-20 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 7-13 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 30 giugno-6 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 2-8 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 26 maggio-1 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 19-25 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 13-18 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 7-12 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 30 aprile-6 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 aprile 2024
Natale 2023 – Omelia a Varignano/Viareggio
Domenica del Corpus Domini 2023: parole ispiratrici dei santi su questa solennità