Forum di OPERA M: la riEvoluzione delle opere di misericordia

spazio + spadoni è un movimento che nasce con una visione chiara: generare nel mondo azioni di misericordia e missione, trasformando il valore delle opere di misericordia in un’esperienza concreta, vissuta e condivisa. In un tempo in cui la solidarietà è più necessaria che mai, il nostro impegno è quello di creare occasioni di incontro, formazione e crescita per comunità, congregazioni religiose e attori della pastorale.

Al cuore di questa missione si trovano i Forum di OPERA M, iniziative ideate e sostenute dal movimento spazio + spadoni e realizzate in collaborazione con la diocesi che li ospita. Questi Forum rappresentano un momento di avvio di un cammino organizzato e strutturato, che si propone di raggiungere tutte le fasce della popolazione all’interno della diocesi, portando il messaggio e il valore delle opere di misericordia a un pubblico ampio e diversificato.

Un Segno Concreto: L’Ufficio Diocesano per le Opere di Misericordia

L’impatto dei Forum di Opera M è già visibile in molte realtà ecclesiali. Un esempio significativo è quello della Diocesi di Bafia, in Camerun, dove il Vescovo ha istituito per la prima volta al mondo un Ufficio Diocesano per la diffusione delle opere di misericordia, affidato alla guida di una suora. Questo rappresenta un segno concreto di quanto il percorso avviato dai Forum possa generare frutti duraturi e strutturati, capaci di lasciare un’impronta profonda nelle comunità.

Unisciti alla Missione di spazio + spadoni

spazio + spadoni continua a promuovere i Forum di OPERA M come strumento per seminare la misericordia nel mondo, costruendo una rete sempre più ampia di persone e comunità coinvolte in questa missione. Se anche tu desideri essere parte di questo cammino, partecipare a un Forum o contribuire alla diffusione delle opere di misericordia, unisciti a noi: insieme possiamo valutare fattibilità, tempi e risorse per organizzare un evento che diffonda la riEvoluzione delle opere di misericordia e coinvolga attivamente tutte le realtà locali. Siamo pronti a collaborare con te per costruire un’esperienza di dialogo, formazione e missione.