Suor Marguerite e suor Angele – Isiro (Repubblica Democratica del Congo)

PROGETTI 18 e 19 di 72

hicsum_24_congo-spaziospadoni
Luogo Isiro
Diocesi Isiro-Niangara
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Coordinate GPS 2.462388 27.37066
Fuso orario UTC+2
Congregazione Soeurs Dominicaines Missionnaires des Familles
Casa Madre Isiro, Repubblica Democratica del Congo
Diocesi Isiro-Niangara
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Santo Patrono San Domenico
Coordinate GPS 2.462388 27.37066
Fuso orario UTC+2
Suore progetto Suor Marguerite e suor Angele
Referente Suor Marie de l’Eucharestie
Madre Generale Suor Gracielle Mabusandrodu
Nome Misericordia Borgo a Mozzano
Luogo Borgo a Mozzano – Lucca
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.97842 10.54188
Fuso orario UTC+1
Data inizio 02/10/2021
Durata 02/04/2022
Tutor Lorena Mariani
Responsabili progetto Suor Marguerite / Suor Marie de l’Eucharestie
Tipologia Reparto maternità
Ambassador Suor Marie de l’Eucharestie
Durata in corso

OPERA M

OPERA M

Ambassador Suor Marie de l’Eucharestie
Durata in corso

Il Progetto

Pane di Misericordia

Una volta rientrate nella Repubblica Democratica del Congo suor Angele si è diretta verso Elikya dove avrebbe dovuto attivare un panifico. Ciò non si è reso possibile perché lo studio del territorio non garantiva che l’impresa sociale avrebbe avuto uno sviluppo positivo in termini di vendita del pane. Suor Angele sta pensando se e come sviluppare un progetto di agricoltura, aiutata anche da un’altra sorella che in Italia ha svolto il corso di un mese sulle Opere di Misericordia e Economia di Comunione promosso da spazio + spadoni.

Suor Marguerite e suor Angele sono sorelle della Congregazione Soeurs Dominicaines Missionnaires des Familles, il loro carisma si riassume nell’ evangelizzazione del mondo per l’apostolato familiare e la salute. Durante il loro periodo in Italia sono state ospitate nel Convento di San Francesco dalle Suore Francescane di Borgo a Mozzano ed insieme hanno svolto la formazione presso la Misericordia di Borgo a Mozzano. Con l’aiuto dei volontari hanno seguito un corso d’italiano per migliore la lingua, uno sulla panificazione, sul primo soccorso, sulle piante curative ed hanno fatto sia animazione che assistenza presso l’RSA gestita dalla Misericordia.

Suor Marguerite invece si è diretta verso Isiro dove il suo progetto prevede la costruzione di alcune stanze presso l’ospedale della Congregazione, riferimento per il villaggio, in cui la sorella svolge la professione di medico. Al momento nella comunità è stato costruito un pozzo grazie alla sinergia instaurata con alcuni benefattori di Borgo a Mozzano durante la permanenza in Italia delle sorelle.

Per saperne di più https://mission.spaziospadoni.org/it/congo-il-diritto-allacqua-potabile-e-il-pozzo-nel-villaggio-di-magambe-isiro/

PROGETTI 18 e 19 di 72

Luogo Isiro
Diocesi Isiro-Niangara
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Coordinate GPS 2.462388 27.37066
Fuso orario UTC+2
Congregazione Soeurs Dominicaines Missionnaires des Familles
Casa Madre Isiro, Repubblica Democratica del Congo
Diocesi Isiro-Niangara
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Santo Patrono San Domenico
Coordinate GPS 2.462388 27.37066
Fuso orario UTC+2
Suore progetto Suor Marguerite e suor Angele
Referente Suor Marie de l’Eucharestie
Madre Generale Suor Gracielle Mabusandrodu
Nome Misericordia Borgo a Mozzano
Luogo Borgo a Mozzano – Lucca
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.97842 10.54188
Fuso orario UTC+1
Data inizio 02/10/2021
Durata 02/04/2022
Tutor Lorena Mariani
Responsabili progetto Suor Marguerite / Suor Marie de l’Eucharestie
Tipologia Reparto maternità

Timeline

2020

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e la Misericordia di Borgo a Mozzano

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e la Congregazione Dominicaines Missionnaires des Familles

2021

Suor Marguerite e suor Angele arrivano in Italia accolte dalla Misericordia di Borgo a Mozzano e dall’Istituto delle Suore di San Francesco di Borgo a Mozzano

Inizio della formazione agricola presso Borgo a Mozzano

Formazione tecnica di Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

I progetti delle due sorelle girano intorno a queste ipotesi: panificio, attività agropastorale, sostegno per l’ospedale della Congregazione

Durante la permanenza a Borgo a Mozzano, nonostante il periodo di grande restrizione a causa del Covid, le sorelle hanno svolto e approfondito formazione sul primo soccorso e sulle erbe medicinali

2022

Suor Anegele e suor Marguerite iniziano la formazione specifica sul processo di panificazione

Formazione tecnica di Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

Durante la permanenza a Borgo a Mozzano, nonostante il periodo di grande restrizione a causa del Covid, le sorelle hanno svolto e approfondito formazione sul primo soccorso e sulle erbe medicinali

Suor Marguerite e suor Angele rientrano a Isiro nella Repubblica Democratica del Congo

Spazio Spadoni incontra a Roma suor Gracielle, la Madre Generale della Congregazione

Si discute per la costruzione del pozzo

Aggiornamento stato della costruzione del pozzo

2023

Presentazione del nuovo progetto di agricoltura di suor Angele

Si discute dell’attivazione delle Imprese Sociali

2024

Monitoraggio delle nuove condizioni di mercato

Congregazione Soeurs Dominicaines Missionnaires des Familles

Le Soeurs Dominicaines Missionnaires des Familles è un’istituto di diritto diocesano.

Gli inizi dell’Istituto risalgono al 1979 quando due sorelle gemelle, Emma Abuada e Lucie Ideyi, monache della Congregazione Domenicana Santo Domingo de Granada, presero l’iniziativa di dar vita ad nuova esperienza. Il 2 aprile 1991, Monsignor Emile Aiti, allora Vescovo di Isiro-Niangara, eresse la Pia Unione delle Figlie di San Domenico come “Congregazione delle Figlie di San Domenico”, con sede a Magambe nella Repubblica Democratica del Congo. Le Suore Domenicane “Figlie di Santa Caterina da Siena” di Isiro-Niangara furono responsabili della formazione dei membri della giovane Congregazione.

Oggi, dal 30 settembre 2012, per decisione di Monsignor Julien Andavo, la Congregazione è nominata Missionaria Domenicana delle Famiglie. Dal 12 al 19 luglio 2013, una sessione speciale tenuta con l’aiuto di un giurista ha permesso alla Congregazione di darsi in modo elaborato le sue Costituzioni.

Il loro carisma è l’apostolato alle famiglie attraverso la pastorale familiare. Attraverso la formazione, l’educazione ai valori umani e cristiani e la promozione dello sviluppo all’interno delle famiglie. La Congregazione, composta da circa 30 sorelle, ha diverse comunità all’interno della Repubblica Democratica del Congo e precisamente ad Isiro, Medje, Durba, Dingila, Dungu.

Fraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano

La Confraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.

Storia

Tante sono state le date importanti da ricordare che hanno caratterizzato la vita dell’Associazione fondata nel 1897, dall’apertura della RSA-Convento San Francesco avvenuta nel 1983, dalla donazione dello stesso convento da parte dell’Ordine dei Frati Minori avvenuta nel 2005, all’inaugurazione nel 2009 della nuova sede. Una Misericordia viva e sempre presente in numerosi servizi al prossimo con oltre 4000 soci iscritti e 237 volontari attivi. Oltre alla sede presso il capoluogo, la nostra Misericordia è presente sul territorio tramite la Unità Operativa di San Rocco in Turrite e tramite la Sezione di Fabbriche di Vallico inaugurato nel 2002. Data la conformazione del territorio dove operiamo, la presenza di una popolazione anziana e considerati i numerosi paesi che compongono il territorio dei Comuni di Borgo a Mozzano, Pescaglia e Fabbriche di Vergemoli, la nostra Associazione risponde alle esigenze dei più fragili e interagisce con le Amministrazioni Pubbliche per garantire servizi essenziali alla persona.

Attività

  • Servizio Socio Sanitario di trasporto ordinario che consiste nel trasporto di persone disabili, soggetti che necessitano di terapie oncologiche, di dialisi, radiologiche o mediche in genere.
  • Servizio Socio Sanitario di trasporto emergenza/urgenza svolto presso i due punti PET118 ubicati il primo presso la sede sociale della Confraternita di Misericordia e il secondo è svolto a turno assieme alle Misericordie della valle del Serchio presso il centro di protezione civile di Piano di Gioviano (Comune di Borgo a Mozzano)
  • La RSA-Convento San Francesco dal 1983 presta accoglienza per 47 ospiti con un servizio infermieristico 24 ore su 24.
  • Poliambulatorio ove si effettuano i prelievi di sangue, visite mediche grazie a 18 specialisti più ulteriori 2 specialisti che operano presso la sede distaccata di Valdottavo (Comune di Borgo a Mozzano). Gli operatori del Poliambulatorio hanno anche effettuato tamponi rapidi COVID-19.
  • Servizio donazioni di sangue (Gruppo Fratres)
  • Servizio sezione Val Turrite collabora con la sede centrale di Borgo a Mozzano per le visite mediche e i prelievi nel territorio del Comune di Fabbriche di Vergemoli.
  • Servizio Civile (Universale e Regionale) iniziato il 25/05/2022 per la durata di 12 mesi ha visto coinvolti 12 giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, suddivisi in 2 progetti aventi carattere socio-sanitario e socio-educativo.
  • A.S. Casa Carnicelli. In collaborazione con il Consorzio Opere di Misericordia di Firenze e con la Prefettura di Lucca gestiamo un Centro di Accoglienza per 13 profughi.
  • Protezione Civile
  • Servizio Lavori di Pubblica Utilità (Convenzione con il Tribunale di Lucca)
  • Telesoccorso con il Comune di Borgo a Mozzano
  • Onoranze funebri
  • Formazione per soccorritori BLS-D e livello avanzato
  • Banco Alimentare in collaborazione con Centro di Ascolto Caritas
  • Centro di Spiritualità Francescana
  • Assistenza sanitaria a manifestazioni
  • Servizio di Verde Pubblico svolto in convenzione con il Comune di Pescaglia.

 Contatti

Via San Francesco 1 – 55023 Borgo a Mozzano (LU)

Tel. +39 0583 80731

https://www.misericordiaborgo.info/

info@misericordiaborgo.org

Foto e Video