Suor Adele – Goma (Repubblica Democratica del Congo)

PROGETTO 24 di 72

hicsum_24_congo-spaziospadoni
Luogo Goma
Diocesi Goma
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Coordinate GPS -1.65928 29.21995
Fuso orario UTC+2
Congregazione Religiueses la Sainte Famille d’Helmet
Casa Madre Bruxelles
Diocesi Bruxelles
Nazione Belgio
Continente Africa
Festa Congregazione 3 giugno
Santo Patrono Domenica della Santa Famiglia
Coordinate GPS 50.87798 4.38780
Fuso orario UTC+1
Referente Suor Adele e Suor Brigitte
Madre Generale Suor Emérence Mwambusa
Sito Internet sainte-famille.be
Nome Misericordia di Assisi
Luogo Assisi (PG)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.09657 12.57170
Fuso orario UTC+1
Data inizio 27/12/2021
Durata Luglio 2022
Tutor Don Maurizio Biagioni
Responsabile progetto Suor Adele
Tipologia Allevamento polli

Il Progetto

suor_adele-spaziospadoniSuor Adele, sorella della Congregazione Religieuses de la Sainte Famille D’Helmet, ha trascorso il suo periodo di formazione presso la Misericordia di Assisi (da dicembre 2021 a luglio 2022). La sua formazione è stata centrata principalmente sull’apprendimento delle tecniche di panificazione e di allevamento di polli. A queste si sono affiancati altri approfondimenti sul primo soccorso, sulle Opere di Misericordia, sulle tecniche di coltivazione (grazie all’orto della Misericordia), sul carisma del volontariato, sulla vita di San Francesco d’Assisi.

Al termine della sua esperienza in Italia ha fatto rientro a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. Goma è una città situata nella parte orientale del Paese, sulla riva settentrionale del Lago Kivu; è il capoluogo della provincia del Kivu Nord ed ha una popolazione di circa 250.000 abitanti. La comunità di suor Adele si trova in città e conta 9 suore impegnate fra l’ospedale e la loro scuola.

Pane di Misericordia

Presa in considerazione anche l’ipotesi di sviluppare un allevamento di polli, le suore hanno deciso di installare un piccolo panificio vicino al mercato del quartiere.

PROGETTO 24 di 72

hicsum_24_congo-spaziospadoni
Luogo Goma
Diocesi Goma
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Coordinate GPS -1.65928 29.21995
Fuso orario UTC+2
Congregazione Religiueses la Sainte Famille d’Helmet
Casa Madre Bruxelles
Diocesi Bruxelles
Nazione Belgio
Continente Africa
Festa Congregazione 3 giugno
Santo Patrono Domenica della Santa Famiglia
Coordinate GPS 50.87798 4.38780
Fuso orario UTC+1
Referente Suor Adele e Suor Brigitte
Madre Generale Suor Emérence Mwambusa
Sito Internet sainte-famille.be
Nome Misericordia di Assisi
Luogo Assisi (PG)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.09657 12.57170
Fuso orario UTC+1
Data inizio 27/12/2021
Durata Luglio 2022
Tutor Don Maurizio Biagioni
Responsabile progetto Suor Adele
Tipologia Allevamento polli

Timeline

2021

La Congregazione chiede a Spazio Spadoni di poter svolgere il progetto HIC SUM

Suor Adele svolge il corso di italiano a Goma

La Misericordia di Assisi si rende disponibile a svolgere il progetto HIC SUM

Suor Adele viene accolta dalla Misericordia di Assisi

2022

S.E.R. Mons. Domenico Sorrentino

Visita tecnica di Spazio Spadoni ad Assisi

Si discute del progetto da sviluppare

Il progetto che suor Adele intende sviluppare riguarda lo sviluppo di un piccolo panificio

Corsi di formazione specifica sull’allevamento dei polli e sulla panificazione

Con la Misericordia e la Congregazione si relaziona delle attività che suor Adele sta svolgendo in Italia

Insieme alla Congregazione e ad un ingegnere di Goma si discute della sostenibilità del progetto

Revisione dei costi

Spazio Spadoni incontra a Roma Madre Emerence, Superiora della Congregazione delle Religieuses de la Sainte Famille d’Helmet

Un tecnico di Spazio Spadoni visita la missione di Goma dove si svilupperà il progetto

Formazione tecnica del progetto HIC SUM presso il Convento di San Cerbone (LU)

Suor Adele rientra a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo

Un tecnico di Spazio Spadoni fa visita a sr Adele

Definizione del budget complessivo

Finanziamento volto all’acquisto dei materiali per avviare l’Impresa Sociale

2023

Impostazione dell’avvio del progetto

Spazio Spadoni incontra in Congo la Superiora Provinciale

2024

Monitoraggio e organizzazione della diffusione delle Opere di Misericordia

Congregazione Religieuses de la Sainte Famille D’Helmet

Le Congregazione de les Religiueses la Sainte Famille d’Helmet fu stata fondata il 3 giugno 1856 da Rosalie, Henriette eMélanie Van Biervliet (giorno della professione religiosa) ad Helmet, in Belgio, attuale Casa Generalizia. Conta diverse comunità in Europa (Belgio), Africa (Congo, Rwanda, Mozambico) e America (Guatemala e Honduras).  

Alla famiglia Van Biervliet nacquero dieci figli cinque di cui morirono giovani. Il maggiore, Louis, sopravvisse insieme a quattro sorelle. Louis diventò un medico mentre le quattro sorelle decisero di aprire una scuola, il collegio Sainte Marie nel 1829, al quale si dedicarono unendo i loro talenti innati. L’insegnamento a Santa Marie mirava soprattutto alla formazione del giudizio. Da qui il loro metodo: “osserva-esamina-concludi”. L’obiettivo dalle sorelle Van Biervliet fu quello di educare le ragazze allo spirito di famiglia, sensibilizzarle e renderle consapevoli della società in cui vivevano. 

Per la loro profonda fede nel valore della vita consacrata, rispondendo ad una chiamata ricevuta, tre di loro si consacrarono a Dio nella vita religiosa e fondarono la Congregazione il 3 giugno 1856. L’altra, Virginie, continuò a lavorare all’opera ma senza essere consacrata nella vita religiosa.  

La Congregazione oggi conta circa 130 religiose. In Africa vi sono diverse comunità e precisamente in Rwanda, Repubblica Democratica del Congo, Camerun, Mozambico ma sono presenti anche il Belgio, Messico, Guatemala, Honduras. 

 Carisma 

 Il carisma si traduce in questa frase “Ripercorri fedelmente la vita nascosta e interiore di Gesù, Maria e Giuseppe, a Nazareth”. Ricevuto il dono dello spirito, le sorelle Van Biervliet, ansiose di formare, di accompagnare, di “fare il bene”, si dedicarono all’educazione e all’insegnamento, consapevoli che questo servizio avrebbe portato alla realizzazione di tutte le persone. Questo carisma si concretizza oggi in diverse attività, tra le quali l’insegnamento, la cura dei malati, il servizio dei più poveri, l’impegno nella Chiesa (pastorale della famiglia) e catechesi scolastiche. La Congregazione ha lo spirito vissuto dalle sorelle Van Biervliet come famiglia: fede, unione, fiducia, apertura, rispetto personale e reciproco, gusto e impegno per il lavoro, capacità amministrativa, semplicità, discrezione 

Il motto che guida le sorelle è “non fallit te Deus”. 

 Contatti 

Casa Generalizia – Religieuses de la Sainte Famille d’Helmet Avenue Zenobe Gramme 114 – 1030 Bruxelles
Tel. 02 216 63 36

religieusesfh@gmail.com 

https://www.sainte-famille.be/les-religieuses/ 

 

Misericordia di Assisi

La Confraternita di Misericordia di Assisi è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.

Storia 

La Misericordia di Assisi fondata l’11 settembre 2003 (20 anni fa) opera in un territorio che comprende oltre Assisi anche i comuni di Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica (territorio con oltre 56mila abitanti e con afflusso di milioni di turisti l’anno nella città di Assisi) nell’ambito di servizi socio – sanitari e protezione civile. Ad oggi operano 56 volontari, 4 ragazzi del Servizio Civile Universale e 3 dipendenti P.T. . Organizzazione di Volontariato iscritta al RUNTS Umbria al dipartimento Nazionale della Protezione Civile e convenzionata con l’Azienda U.S.L. Umbria 1 di Perugia e con il Tribunale di Perugia per l’esecuzione di Lavori di Pubblica Utilità e Messa alla Prova.  

Attività 

  • SERVIZI SOCIALI, SANITARI E SOCIO-SANITARI 
  • PROTEZIONE CIVILE 
  • EMERGENZA COVID-19 
  • EMERGENZA UCRAINA 
  • PRONTO INTERVENTO 
  • TRASPORTO AMMALATI 
  • ASSISTENZA A MANIFESTAZIONI DI CARATTARE NAZIONALE, REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE 
  • ASSISTENZA SPORTIVA 
  • SERVIZIO PER IL CULTO 

 

https://www.facebook.com/MisericordiaDiAssisi/ 

 

Foto e Video