Suor Marie Jacqueline – Kisangani (Repubblica Democratica del Congo)
PROGETTO 34 di 72

Luogo | Kisangani |
Diocesi | Kisangani |
Nazione | Repubblica Democratica del Congo |
Continente | Africa |
Coordinate GPS | 0.51885 25.19916 |
Fuso orario | UTC+2 |
Congregazione | Sœurs Servantes de Jésus |
Casa Madre | Bunia |
Diocesi | Bunia |
Nazione | Repubblica Democratica del Congo |
Continente | Africa |
Festa Congregazione | Santa Teresa di Gesù Bambino |
Coordinate GPS | 1.57466 30.24190 |
Fuso orario | UTC+2 |
Referente | Suor Marie Jacqueline |
Madre Generale | Suor Justine Vive Dyosi |
Nome | Misericordia di Villanova Monteleone |
Luogo | Villanova Monteleone (SS) |
Nazione | Italia |
Continente | Europa |
Coordinate GPS | 40.50184 8.47684 |
Fuso orario | UTC+1 |
Data inizio | 03/05/2022 |
Durata | Novembre 2022 |
Tutor | Raimondo Palomba |
Responsabile progetto | Suor Marie Jacqueline |
Data inizio | Aprile 2023 |
Durata | in corso |
Tipologia | Estrazione e produzione olio di palma |
Il Progetto
Suor Marie Jacqueline della Congregazione Sœurs Servantes de Jesus è una religiosa congolese che è arrivata in Italia a maggio del 2022 per svolgere il progetto HIC SUM presso la Misericordia di Villanova Monteleone, in Sardegna. Il suo periodo formativo presso la Misericordia è stato condiviso con un’altra suora, sempre congolese, di una diversa Congregazione. Suor Marie Jacqueline, prima di cominciare il progetto aveva iniziato a studiare la lingua italiana e questo ha facilitato il suo inserimento nella comunità.
Nel novembre 2022 ha fatto rientro a Kisangani, nella Repubblica Democratica del Congo. Si trovano in quella arcidiocesi dal 1979 e prestano servizio nell’ambito dell’insegnamento e della sanità. Svolgono apostolato, soprattutto nella prigione e si impegnano nel lavoro dei campi.
Pane di misericordia
Seppur in un primo momento le suore avessero pensato di attivare un piccolo panificio, con il trascorrere dei mesi e con uno studio più approfondito del territorio, hanno deciso di concentrarsi sulla produzione dell’olio di palma. L’attività, la produzione e la vendita sono iniziate e al momento stanno producendo i risultati attesi.
Per saperne di più
https://mission.spaziospadoni.org/it/rdc-un-mini-frantoio-prende-forma-a-kisangani/
PROGETTO 34 di 72

Luogo | Kisangani |
Diocesi | Kisangani |
Nazione | Repubblica Democratica del Congo |
Continente | Africa |
Coordinate GPS | 0.51885 25.19916 |
Fuso orario | UTC+2 |
Congregazione | Sœurs Servantes de Jésus |
Casa Madre | Bunia |
Diocesi | Bunia |
Nazione | Repubblica Democratica del Congo |
Continente | Africa |
Festa Congregazione | Santa Teresa di Gesù Bambino |
Coordinate GPS | 1.57466 30.24190 |
Fuso orario | UTC+2 |
Referente | Suor Marie Jacqueline |
Madre Generale | Suor Justine Vive Dyosi |
Nome | Misericordia di Villanova Monteleone |
Luogo | Villanova Monteleone (SS) |
Nazione | Italia |
Continente | Europa |
Coordinate GPS | 40.50184 8.47684 |
Fuso orario | UTC+1 |
Data inizio | 03/05/2022 |
Durata | Novembre 2022 |
Tutor | Raimondo Palomba |
Responsabile progetto | Suor Marie Jacqueline |
Data inizio | Aprile 2023 |
Durata | in corso |
Tipologia | Estrazione e produzione olio di palma |
Timeline
2022
2023
2024
Congregazione Soeurs Servantes de Jesus
Le Sœurs Servantes de Jesus, è una congregazione congolese, di diritto diocesano, fondata nel 1937 a Bunia, capoluogo della provincia di Ituri, per opera di Monsignor Alphonse Matthysen Missionario d’Africa, primo Vescovo della diocesi di Bunia e Mahagi Nioka.
Il fondatore, volle che la Congregazione operasse per la Redenzione e la cura delle anime seguendo il proprio carisma che si traduce nel “servizio nelle varie opere della Chiesa sull’esempio di Cristo servitore”. Le opere della Congregazione riguardano la catechesi, l’istruzione primaria, secondaria e universitaria, l’assistenza medica e a persone vulnerabili (orfani, anziani, pastorale dei pigmei, vittime di disastri, ecc.). Pastorale dei bambini, dei giovani e delle famiglie, servizi generali (presso il Vescovado e presso la procura della diocesi di Bunia, della diocesi di Mahagi Nioka, della diocesi di Kalemie-Kirungu, presso il seminario teologato maggiore di Saint Siprier di Bunia e all’Arcidiocesi di Kisangani). La Congregazione conta attualmente 198 suore, 37 giovani in formazione. Le Sœurs Servantes de Jesus operano in Congo nelle diocesi di Bunia – 16 comunità, di Kalemie Kirungu – 1 comunità, di Mahagi-Nioka – 15 comunità, di Wamba – 2 comunità e nell’arcidiocesi di Kisangani – 3 comunità. Mentre in Uganda si trovano con una comunità nell’Arcidiocesi di Kampala.
Contatti
Tel. +243817061071/+243817697191
Confraternita di Misericordia di Villanova Monteleone
La Confraternita di Misericordia di Villanova Monteleone è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.
STORIA
La Confraternita di Misericordia di Villanova Monteleone nasce nel 1981.
ATTIVITÀ
Le attività della Misericordia di Villanova Monteleone sono
- TRASPORTO SOCIO SANITARIO
- TRASPORTO DEI FERITI E DEI MALATI
- SERVIZIO 118
- GRUPPO FRATRES
- ASSISTENZA AL PROSSIMO
- ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI
- PROTEZIONE CIVILE
CONTATTI
Piazza Delogu Ibba, 7 07019, Villanova Monteleone, Sardegna
Tel. +39079 960220