Suor Yvette e Suor Caroline – Buta (Repubblica Democratica del Congo)

PROGETTO 40-41 di 72

hicsum_40_congo-spaziospadoni
Luogo Bondo
Diocesi Bondo
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Coordinate GPS 3.81673 23.69695
Fuso orario UTC+1
Congregazione Sœurs de Jésus Educateur
Casa Madre Bondo
Diocesi Bondo
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Festa Congregazione Festa di Cristo Re
Santi Patroni Sant’Antonio da Padova, San Francesco d’Assisi, Sant’Angela Merici, San Giovanni Bosco
Coordinate GPS 3.81673 23.69695
Fuso orario UTC+1
Referente Suor Yvette e Suor Caroline
Madre Generale Suor Caroline Wongba Yabusa
Nome Misericordia Ponente Soccorso
Luogo Genova (GE)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 44.43144 8.76452
Fuso orario UTC+1
Data inizio 08/10/2022
Durata Maggio 2023
Tutor Mirko
Responsabile progetto Suor Yvette
Data inizio Giugno 2023
Durata in corso
Tipologia Progetto agricolo

OPERA M

Ambassador Suor Yvette
Durata in corso
Volontari 7

Il Progetto

Suor Yvette e suor Caroline arrivano in Italia nell’ottobre 2022. Le sorelle, della Congregazione congolese di Gesù Educatore, hanno una comunità anche in Italia, proprio in provincia di Genova e questo ha consentito di agevolare l’inserimento nella Misericordia e ha ridotto la barriera linguistica.

I giovani volontari della Misericordia di Ponente Soccorso, hanno accolto le suore con grande entusiasmo. Hanno mostrato loro cura e attenzione, frutto di un’attenta e minuziosa preparazione al progetto HIC SUM. Suor Yvette e suor Caroline, hanno preso parte alla vita associativa arricchendola con la testimonianza di vita e di fede. Hanno svolto diversi corsi come taglio e cucito, lezioni di cucina, primo soccorso, bricolage. Nel novembre dello stesso anno prendono parte al corso formativo della durata di un mese sulle Opere di Misericordia organizzato e promosso da spazio + spadoni a Loppiano.

Le suore fanno ritorno a Buta, nella diocesi di Bondo, nella Repubblica Democratica del Congo il 2 maggio 2023

Pane di Misericordia

Non è stato semplice capire quale progetto potesse essere adatto per il territorio in cui vivono suor Yvette e suor Caroline. A seguito di diversi confronti con la Madre Generale e con un tecnico del luogo, la Congregazione ha scelto di portare avanti un progetto agricolo per migliorare il regime alimentare sostenendo la popolazione locale. D’accordo con l’Istituto si è deciso che una volta avuto riscontro del buon rendimento del primo progetto, si sarebbe provveduto ad attivarne un secondo.

PROGETTO 40-41 di 72

hicsum_40_congo-spaziospadoni
Luogo Bondo
Diocesi Bondo
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Coordinate GPS 3.81673 23.69695
Fuso orario UTC+1
Congregazione Sœurs de Jésus Educateur
Casa Madre Bondo
Diocesi Bondo
Nazione Repubblica Democratica del Congo
Continente Africa
Festa Congregazione Festa di Cristo Re
Santi Patroni Sant’Antonio da Padova, San Francesco d’Assisi, Sant’Angela Merici, San Giovanni Bosco
Coordinate GPS 3.81673 23.69695
Fuso orario UTC+1
Referente Suor Yvette e Suor Caroline
Madre Generale Suor Caroline Wongba Yabusa
Nome Misericordia Ponente Soccorso
Luogo Genova (GE)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 44.43144 8.76452
Fuso orario UTC+1
Data inizio 08/10/2022
Durata Maggio 2023
Tutor Mirko
Responsabile progetto Suor Yvette
Data inizio Giugno 2023
Durata in corso
Tipologia Progetto agricolo

OPERA M

Ambassador Suor Yvette
Durata in corso
Volontari 7

Timeline

2021

Spazio Spadoni prende i primi contattati con la Misericordia di Ponente Soccorso

Spazio Spadoni inizia la collaborazione con le Suore di Gesù Educatore

La Congregazione e Spazio Spadoni pensano a come poter strutturare un progetto Hic Sum

2022

Madre Julienne visita Spazio Spadoni nella sua sede di San Cerbone a Lucca

Con la Misericordia di Ponente Soccorso si struttura l’organizzazione per l’accoglienza delle suore

Il progetto viene valutato alla presenza delle suore e della Misericordia

Suor Baldovina e la Misericordia di Ponente Soccorso partecipano alla Convention ideata e promossa da Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

Suor Yvette e suor Caroline arrivano in Italia e iniziano a svolgere la formazione presso la Misericordia di Ponente Soccorso

iniziano il corso d’italiano organizzato dalla Sant’Egidio

Suor Yvette e suor Caroline partecipano al corso di formazione sulle Opere di Misericordia e Economia di Comunione a Loppiano (FI)

2023

Invio bozza di progetto agricolo

Si discute il progetto agricolo. Partecipano Spazio Spadoni, la misericordia, la Congregazione e Boris, un esperto di progettazione

Si discute il progetto agricolo. Partecipano Spazio Spadoni, la misericordia, la Congregazione e Boris, un esperto di progettazione

La Misericordia di Ponete Soccorso si è fatta carico del finanziamento del primo anno previsto per la realizzazione dell’Impresa Sociale

Suor Yvette e suor Caroline rientrano nella Repubblica Democratica del Congo

Congregazione Suore Gesù Educatore

La Congregazione delle Suore Gesù Educatore (acronimo SJE) è un istituto religioso femminile di diritto diocesano ed è sotto la cura speciale del Vescovo diocesano di Bondo, sede principale delle SJE. Partecipa alla missione educativa del Signore affidata alla sua Chiesa.

La Congregazione nasce dalla fusione delle Filles de Marie fondata da Monsignor Fréderic Blessing e dal ramo congolese delle Suore Orsoline di Hasselt (Belgio). Il decreto della fusione è stato pubblicato l’11 febbraio 1986.

Carisma

Il carisma delle SJE è “annunciare il giorno presente di Gesù Educatore” attraverso la vita consacrata così come attraverso le opere di educazione cristiana.

“Sulle orme di Gesù”, le SJE si dedicano all’educazione integrale dell’uomo per farlo diventare figlio di Dio. Offrono una formazione scolastica ed extra scolastica, si impegnano inoltre nell’educazione sanitaria, nella catechesi e nella pastorale familiare.

La Spiritualità delle SJE è ispirata dall’amore materno del Signore che ha una cura speciale del suo popolo in difficoltà secondo la profezia di Isaia. In particolare, le sorelle contemplano, meditano e imitano l’atteggiamento misericordioso di Gesù per gli uomini e le donne.

Confraternita di Misericordia di Fossato di Vico

La Misericordia Ponente Soccorso è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.

Storia

La Ponente Soccorso Onlus nasce a Genova, nel quartiere di Multedo, nel 2007, grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani desiderosi di costituire un’associazione finalizzata a garantire un servizio di assistenza sanitaria e a istituire un ulteriore presidio sociale in quel quartiere che ne era sprovvisto.

Nel 2009, alla Ponente Soccorso vengono assegnate le convenzioni ASL per il trasporto semplice e per il servizio d’emergenza. Ad oggi, l’associazione continua a servire la comunità attraverso il trasporto di disabili, il servizio d’emergenza e i trasporti sociali, ampliandosi anche al servizio interno dell’Ospedale San Martino e alle dimissioni, oltre ai trasporti dall’Ospedale Galliera e dal Villa Scassi.

Nel 2015, a seguito di una modifica di legge che cambiava i requisiti per il mantenimento delle convenzioni, l’associazione è costretta a lasciare Multedo e si trasferisce nel quartiere popolare di Ca’ Nuova (C.E.P.) nel ponente genovese. In quel periodo, la Pubblica Assistenza Croce Azzurra Ca’ Nova cessa la propria attività a causa di problemi amministrativi, consentendo alla Ponente Soccorso di ottenere la gestione dei locali, previa richiesta al Comune e ad A.R.T.E. di Genova.

Sempre nel 2015, la Ponente Soccorso avvia il percorso per diventare una Misericordia a tutti gli effetti, collaborando con la Confraternita delle Misericordie d’Italia. Durante il trasloco, le convenzioni per il servizio d’emergenza sanitaria sono state bloccate per circa sei mesi; il 29 settembre 2016 riprendono le attività di emergenza sanitaria nel nuovo quartiere.

Nel 2018 iniziano i lavori di manutenzione dei nuovi locali. A settembre dello stesso anno, l’ASD C’èPonente richiede di poter usufruire di una parte degli spazi. Il 30 giugno 2019, l’associazione apre un circolo riservato ai soci e, durante quell’estate, iniziano le feste di quartiere.

Dal 2019, a causa delle nuove sfide portate dalla pandemia di COVID-19, i volontari si rimboccano le maniche non solo per servire la popolazione in situazioni di emergenza, ma anche per offrire un supporto sociale più sostanziale e continuativo. Iniziano a consegnare spesa e farmaci gratuitamente ai cittadini in quarantena, che altrimenti avrebbero avuto difficoltà a procurarsi il cibo. Oggi gestiscono un centro di ascolto dove supportano la comunità con pratiche burocratiche, spesa e consegna di farmaci a domicilio. Inoltre, accompagnano e assistono gli anziani nell’effettuare la spesa, nel pagare le bollette e nell’offrire compagnia.

Attività

  • CENTRO ASCOLTO
  • CONSEGNA FARMACI E SPESA A DOMICILIO
  • SERVIZI DI PROSSIMITÀ
  • SERVIZI SOCIALI E SOCIO-SANITARI
  • SERVIZI DI EMERGENZA
  • PROTEZIONE CIVILE

Contatti

Via Martiri del Turchino, 46 – 16157 Genova

Tel. +39 0106671837

genovaponente@misericordie.org

https://www.misericordiaponentesoccorso.it/

Spazio Reale buta

Foto e Video