Suor Lumintaha – Ruhunda (Rwanda)

PROGETTO 36 di 72

hicsum_36_rwanda-spaziospadoni
Luogo Rwamagana
Diocesi Kibungo
Nazione Ruanda
Continente Africa
Coordinate GPS -1.95372 30.43816
Fuso orario UTC+2
Congregazione Fraternité des Consacres de la Communauté Ingoro Y’Urukundo (Demeure de la Charité)
Casa Madre Huye
Diocesi Butare
Nazione Ruanda
Continente Africa
Festa Congregazione Festa di Pentecoste
Coordinate GPS -2.60697 29.74359
Fuso orario UTC+2
Referente Suor Luminatha e Suor Esperance
Madre Generale Suor Germaine Mukamugema
Nome Misericordia di Uzzano
Luogo Uzzano (PT)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.88189 10.70851
Fuso orario UTC+1
Data inizio
Durata
Tutor Luca Pucci
Responsabile progetto Suor Luminatha
Data inizio Gennaio 2023
Durata in corso
Tipologia Panificio e allevamento

OPERA M

Ambassador Suor Luminatha
Durata in corso
Volontari 38

Il Progetto

Suor Lumintaha fa parte della Congregazione Suore Dimora della Carità che ha una piccola comunità composta da due sorelle anche in Italia, precisamente nella Diocesi di Lucca. Al suo arrivo in Italia, il 6 giugno 2022 è stata accompagnata presso il Convento di San Cerbone in cui era in corso una formazione rivolta alle suore dei progetti HIC SUM, alla quale stava partecipando anche una sua Consorella, suor Agnes che in quel momento svolgeva il progetto presso la Misericordia di Stiava. Suor Luminatha ha svolto i suoi 6 mesi formativi presso la Misericordia di Uzzano, ospitata dalla Congregazione Missionaria Sorelle di Santa Gemma. Durante i mesi in cui è stata in Italia, ha avuto la possibilità di partecipare anche alla formazione sulle Opere di Misericordia che Spazio Spadoni ha organizzato a Loppiano.

Pane di Misericordia

Suor Luminatha, al suo rientro nella comunità di Ruhunda, in Rwanda ha sviluppato in poco tempo una piccolissima impresa sociale per la produzione del pane e di altri alimenti. Una sorta di “cantina” che oltre al pane si occupa anche di vendere piccole produzioni dolciarie e non solo.

Inoltre suor Luminatha ha raggruppato una trentina di volontari, insieme ai quali settimanalmente svolgono apostolato e opere di misericordia con i poveri e gli indigenti del villaggio.

PROGETTO 36 di 72

hicsum_36_rwanda-spaziospadoni
Luogo Rwamagana
Diocesi Kibungo
Nazione Ruanda
Continente Africa
Coordinate GPS -1.95372 30.43816
Fuso orario UTC+2
Congregazione Fraternité des Consacres de la Communauté Ingoro Y’Urukundo (Demeure de la Charité)
Casa Madre Huye
Diocesi Butare
Nazione Ruanda
Continente Africa
Festa Congregazione Festa di Pentecoste
Coordinate GPS -2.60697 29.74359
Fuso orario UTC+2
Referente Suor Luminatha e Suor Esperance
Madre Generale Suor Germaine Mukamugema
Nome Misericordia di Uzzano
Luogo Uzzano (PT)
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 43.88189 10.70851
Fuso orario UTC+1
Data inizio
Durata
Tutor Luca Pucci
Responsabile progetto Suor Luminatha
Data inizio Gennaio 2023
Durata in corso
Tipologia Panificio e allevamento

OPERA M

Ambassador Suor Luminatha
Durata in corso
Volontari 38

Timeline

2021

La Congregazione Suore Dimora della Carità aderisce al progetto HIC SUM

2022

Suor Luminatha arriva in Italia e inizia a svolgere la formazione presso la Misericordia di Uzzano

Formazione tecnica di Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

Suor Luminatha potenzia la lingua italiana con l’aiuto di un insegnante privato

Il progetto di Impresa Sociale consiste nell’installazione di un piccolo panificio

Monitoraggio delle attività che suor Luminatha sta svolgendo in Italia

Formazione pratica di cucina

Suor Luminatha partecipa alla Convention ideata e promossa da Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

Definizione dell’Impresa Sociale

Corso Primo Soccorso

Formazione agricola

Suor Luminatha partecipa al corso di formazione sulle Opere di Misericordia e Economia di Comunione a Loppiano (FI)

La presenza di suor Esperance, referente per i progetti della Congregazione, in Italia per il corso sulle Opere di Misericordia, è l’occasione per discutere personalmente del progetto che svilupperà suor Luminatha in Rwanda

La suora rientra in Rwanda, nella comunità in Ruhunda

2023

Il finanziamento è volto all’acquisto del forno e delle attrezzature per la produzione del pane

Monitoraggio. Analisi delle fatture acquisti

Invio del report delle spese

Inizia la vendita del pane prodotto

Aggiornamento sull’andamento dell’Impresa Sociale

Monitoraggio insieme a suor Esperance

Richiesta per attivare anche una piccola attività di allevamento

Reportage sulle Opere di Misericordia – OPERAM

Il finanziamento è volto al potenziamento dell’Impresa Sociale e alla diffusione delle Opere di Misericordia – OPERAM

2024

Incontro online con suor Esperance per aggiornamenti sull’Impresa Sociale

Aggiornamento di suor Luminatha sull’Impresa Sociale e sulle Opere di Misericordia – OPERAM

Congregazione Suore Dimora della Carità

La comunità Ingoro y’Urukundo è stata fondata da Monsignor Blaise Forissier in Rwanda nella diocesi cattolica di Butare nel 1992. È una Congregazione di Diritto Diocesano e ad oggi conta 55 sorelle suddivise in cinque comunità in Rwanda ed una in Italia nella Diocesi di Lucca.Di queste sorelle 10 stanno completando gli studi alle scuole secondarie e all’università. È una Congregazione carismatica aperta a tutti, indipendentemente dallo status sociale e accoglie tutti gli stati di vita (sposati e single). La Casa Generale si trova a Butare. 

 Carisma 

L’ideale della comunità è vivere la vita religiosa in mezzo alla popolazione mettendo in pratica l’obiettivo fondamentale della comunità Ingoro y’Urukundo (Dimora della Carità): lodare Dio, accogliere il suo amore e irradiarlo in tutto il mondo. Questo ideale si concretizza nel seguente motto: Prega e lavora con semplicità, gioia e lode, condividi tutto questo con gli altri. Si ispira ai Romani 5,5: “L’amore di Dio è stato effuso nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato”. Si noti che la comunità è soggetta al diritto diocesano e statale, il che giustifica la supervisione del Vescovo locale su qualsiasi impegno della Congregazione. Molte attività occupano le suore come il centro sanitario, l’educazione e l’insegnamento nell’asilo e nelle scuole secondarie, la formazione alle giovani su attività pratiche come il cucito. Inoltre la Diocesi di Butare nella sua missione di educare le coppie ai valori della famiglia e alla pianificazione familiare naturale, ha assunto una sorella della Congregazione come coordinatrice di questo servizio. 

Confraternita di Misericordia di Uzzano

La Confraternita di Misericordia di Uzzano è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.

Storia

Esisteva una volta in Uzzano un’antica e gloriosa Misericordia che, per data di fondazione (1672), era la seconda della Valdinievole dopo quella di Pescia. A seguito del graduale trasferimento della popolazione in pianura, verso Chiesina e S. Lucia, l’antica Misericordia era rappresentata da una bellissima e antica bandiera e da pochi vecchi e fedelissimi fratelli che mantennero, finché vissero, il nome e il simbolo. La vecchia e gloriosa Misericordia non morì, perché lo spirito seguitò a vivere nelle nuove generazioni che, alcuni anni fa, si rivolsero a quella di Pescia per aprire una nuova sede a Santa Lucia. Nacque come sezione di Pescia, ma le fu subito concessa piena autonomia e fu aiutata a costituirsi come nuova e indipendente Misericordia.

 Attività

  • ASSISTENZA AL PROSSIMO
  • ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI
  • SERVIZI SOCIALI
  • SERVIZI SOCIO SANITARI
  • TRASPORTO DEI FERITI E DEI MALATI CON AMBULANZA IN EMERGENZA
  • TELESOCCORSO
  • SERVIZIO INFERMIERISTICO
  • PROTEZIONE CIVILE
  • DONATORI DI SANGUE FRATRES

Contatti

Via Provinciale Lucchese, 281 – 51010 Santa Lucia (PT)

Tel: +39 0572 451078

http://www.misericordiauzzano.it/index.php?lng=it

Spazio Reale ruhunda

Foto e Video