Suor Anjeline – Rombo (Tanzania)

PROGETTO 30 di 72

hicsum_30_tanzania-spaziospadoni
Luogo Moshi
Diocesi Moshi
Nazione Tanzania
Continente Africa
Coordinate GPS -3.34803 37.34267
Fuso orario UTC+3
Congregazione Adorer Missionary Sisters of the Poor
Casa Madre Kilimanjaro
Diocesi Moshi
Nazione Tanzania
Continente Andrea
Festa Congregazione Maria Immacolata
Santi Patroni Santa Teresa del Bambin Gesù, Santa Rita, Padre Pio, Sant’Ignazio di Loyola
Coordinate GPS -3.29329 37.62470
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Anjeline
Madre Generale Suor Mary Jenifer Wandia
Nome Misericordia di Roma San Romano
Luogo Roma
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.91110 12-53882
Fuso orario UTC+1
Data inizio 22/03/2022
Durata Agosto 2023
Tutor Gloria Proia
Responsabile progetto Suor Anjeline
Data inizio Luglio 2023
Durata in corso
Tipologia Allevamento maiali

OPERA M

Ambassador Suor Anjeline
Durata in corso
Volontari 5

Il Progetto

Suor Anjeline è una giovanissima sorella della Congregazione Adorer Missionary Sisters of Poors a Moshi, in Tanzania. Giunta in Italia il 22 marzo del 2022, la sua formazione ha avuto la durata di 5 mesi trascorsi presso la Misericordia di Roma San Romano dove ha approfondito la conoscenza delle tecniche del primo soccorso, della panificazione e dove ha potuto vivere e apprendere il carisma del volontariato.

Il 18 agosto dello stesso anno ha fatto rientro in Tanzania e precisamente a Moshi dove sta sviluppando l’impresa sociale. Moshi è una cittadina situata ai piedi del Kilimangiaro, vicina al confine con il Kenya. Lì, il numero degli orfani e dei bambini vulnerabili continua a crescere e con loro cresce anche il livello di povertà nel Paese.

Pane di Misericordia

Il progetto pensato da suor Anjeline e dalla sua Congregazione si concretizza in un piccolo allevamento di maiali, una risorsa non solo per la comunità religiosa attraverso cui potrebbe guadagnare qualcosa dalla vendita degli animali, ma anche per la gente del luogo e soprattutto per i poveri che troverebbero in questa attività una fonte al proprio sostentamento.

PROGETTO 30 di 72

hicsum_30_tanzania-spaziospadoni
Luogo Moshi
Diocesi Moshi
Nazione Tanzania
Continente Africa
Coordinate GPS -3.34803 37.34267
Fuso orario UTC+3
Congregazione Adorer Missionary Sisters of the Poor
Casa Madre Kilimanjaro
Diocesi Moshi
Nazione Tanzania
Continente Andrea
Festa Congregazione Maria Immacolata
Santi Patroni Santa Teresa del Bambin Gesù, Santa Rita, Padre Pio, Sant’Ignazio di Loyola
Coordinate GPS -3.29329 37.62470
Fuso orario UTC+3
Referente Suor Anjeline
Madre Generale Suor Mary Jenifer Wandia
Nome Misericordia di Roma San Romano
Luogo Roma
Nazione Italia
Continente Europa
Coordinate GPS 41.91110 12-53882
Fuso orario UTC+1
Data inizio 22/03/2022
Durata Agosto 2023
Tutor Gloria Proia
Responsabile progetto Suor Anjeline
Data inizio Luglio 2023
Durata in corso
Tipologia Allevamento maiali

OPERA M

Ambassador Suor Anjeline
Durata in corso
Volontari 5

Timeline

2020

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e la Congregazione Adorer Missionary Sisters of Poor

2021

Inizia la collaborazione tra Spazio Spadoni e la Misericordia di Roma San Romano

2022

Suor Anjeline arriva in Italia accolta dalla Misericordia di Roma San Romano

Durante la presenza alla Misericordia di Roma San Romano, suor Anjeline ha avuto la possibilità, oltre di apprendere il carisma del volontariato, di svolgere formazione di primo soccorso, di panificazione

Monitoraggio della formazione in corso alla Misericordia di Roma San Romano

Formazione tecnica di Spazio Spadoni presso il Convento di San Cerbone (LU)

Approfittando della presenza di suor Anjeline a San Cerbone, si discute dell’Impresa Sociale da attivare al suo rientro in Tanzania e che viene identificata in un piccolo allevamento di maiali

Suor Anjeline rientra a Moshi in Tanzania

2023

Confronto sul business plan

Definizione delle fasi di partenza per la buona riuscita del progetto

Invio del business plan definitivo

Definizione delle suddivisione del budget

Il finanziamento è finalizzato alla realizzazione del porcile in cui verranno messi i maiali

Aggiornamento progetto

Il finanziamento è finalizzato ad ultimare il porcile

2024

Revisione dei costi totali

Incontro online con suor Anjeline e la Madre Generale per aggiornamenti sul progetto e per l’organizzazione della diffusione delle Opere di Misericordia – OPERAM

Congregazione Adorer Missionary Sisters of the Poor

La Congregazione delle Adorer Missionary Sisters of the Poor – Tanzania è una giovane e vivace comunità religiosa di suore, costituita il 6 gennaio 2013 nella Solennità dei Magi nella diocesi cattolica di Moshi, in Tanzania.

L’Istituto è di diritto diocesano. Poiché il nome inizia con “Adorer”, è proprio lo spirito di adorazione, lode e servizio ai poveri, che caratterizza la vocazione, la vita, la missione e l’apostolato delle Adorer Missionary Sisters of the Poor. Per ispirazione dello Spirito Santo sono state fondate le Suore Missionarie Adoratrici dei Poveri dal Rev. Mark Mlay e da Sr. Mary Jennifer Wandia. Dalla fondazione dell’ordine, la missione e la vita della Congregazione continuano a crescere ogni anno. Attualmente, le suore offrono il loro servizio ai bambini orfani nella zona di Malowa, dove la Congregazione gestisce la St. John Vianney Elementary School e la St. John Vianney Secondary School. La popolazione totale di entrambe le scuole è di circa 600 studenti. Entrambe le scuole sono in convitto. Le suore si occupano anche dei malati nella zona di Malowa presso il dispensario di Nostra Signora di Fatima. Svolgono anche opera di assistenza ai poveri della zona e insegnano il catechismo nella chiesa parrocchiale. Nelle comunità le suore svolgono anche attività di agricoltura e allevamento per il proprio nutrimento. Coltivano mais, verdure, banane e allevano galline, capre, mucche, conigli, uccelli e maiali. Al momento hanno una sola comunità a Malowa, nella diocesi di Moshi, che corrisponde alla Casa Madre e anche al centro di formazione per i nuovi membri. In questi dieci anni di vita, la Congregazione è cresciuta e da tre membri è passata a quattordici suore, cinque novizie, tre postulanti e dieci candidate, portando così il numero totale a trentadue.

Carisma

Il carisma delle Adorer Missionary Sisters of the Poor è la purezza di cuore che, accolta nell’umiltà e nell’obbedienza, permette di adorare Dio in spirito, verità e onestà, quindi senza ambiguità o inganno nelle parole e nelle azioni.

Confraternita di Misericordia di Roma San Romano

La Misericordia di Roma San Romano è un’associazione di volontariato che fa parte del Movimento delle Misericordie nato nel 1244 a Firenze da Pietro da Verona, poi San Pietro Martire. Ad oggi le Misericordie sono presenti in Italia e all’estero con oltre 700 Confraternite.

 Storia

Era il gennaio del 1997 quando un piccolo gruppo di persone, uomini e donne legati da un comune senso del bene, convinti della necessità di impegnarsi in prima persona per contribuire alla realizzazione della “Civiltà dell’Amore” a cui ci richiamano il Vangelo e la Chiesa Cattolica, uniti da precedenti esperienze di Volontariato, decisero di organizzarsi e costituire una nuova Associazione: Nacque così la “Misericordia di Roma S. Romano”. La nuova Associazione, aderendo alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e ispirandosi a questa antichissima espressione del Volontariato, avrebbe offerto, nel territorio della città di Roma, la disponibilità di servizi di assistenza socio-sanitaria ed uno spazio di realizzazione di tanti Volontari di fede cattolica. Il vero “salto di qualità” si realizzò da lì a poco quando, grazie alla infinita generosità di una coppia di coniugi, fu acquistata la prima ambulanza. Da quel gesto d’amore, fatto in memoria della loro figlia prematuramente scomparsa, ha preso slancio una storia di impegno e di disponibilità che ha consentito di essere vicini alle sofferenze di tanti potendo essere, negli anni, di supporto e sostegno alle esigenze sanitarie e sociali non solo della realtà di quartiere e parrocchiale ma bensì aprendosi ad una assistenza nazionale. Il intervento dei volontari della Misericordia di Roma San Romano, li vede spaziare in molteplici attività: dai servizi sanitari a quelli sociali, dalla formazione alle attività di protezione civile sino ad arrivare a collaborazioni, ormai consolidate con altre realtà assistenziali sia parrocchiali che istituzionali. La strategia di assistenza è coadiuvata da convenzioni con i principali enti statali e regionali come: la Presidenza del Consiglio dei Ministri – dipartimento della Protezione Civile, Regione Lazio, Ares 118, Roma Capitale, Protezione civile Roma Capitale, diversi Municipi di Roma Capitale, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e la relativa Area emergenze. L’impegno dei volontari ha permesso di ampliare i mezzi in dotazione dell’associazione: attualmente hanno due mezzi sociali, due ambulanze ed un furgone destinato alla movimentazione dei materiali di protezione civile. Negli anni si è esteso il settore di intervento ed i servizi offerti, ma quotidianamente sono impegnati a garantire che lo spirito che li anima sia fedele a quella originaria ispirazione ed agli insegnamenti del Vangelo. Inoltre nel 2019 l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria 118 ha riconosciuto e quindi accreditato, tra i centri di formazione abilitati ad erogare corsi BLS-D, il Centro di Formazione Misericordia di Roma S. Romano che dalla sua costituzione ha formato oltre 1.500 persone all’utilizzo del defibrillatore.

 Attività 

  • TRASPORTI SANITARI
  • TRASPORTI SOCIALI
  • SPESA SOSPESA
  • SERVIZIO MENSA CARITAS
  • PROTEZIONE CIVILE
  • GESTIONE GRANDI EVENTI CON ARES 118
  • SERVIZIO CIVILE
  • CENTRO FORMAZIONE ARES 118
  • CENTRO FORMAZIONE IRC

Contatti

Largo Antonio Beltramelli 16 – 00157 Roma

Tel: +39 06 4514139

https://www.misericordia.roma.it/

https://www.facebook.com/MisericordiadiRomaSRomano/

info@misericordia.roma.it

Spazio Reale rombo

Foto e Video