Seme di Misericordia
Acqua gioiosa che rigenera, riversa nel mio cuore e Dio dell’Amore. Avrò occhi nuovi di bontà e misericordia, per vedere i miei fratelli. Acqua gioiosa, sapienza del Padre, aduna sul monte delle beatitudini, la folla che ha sete e fame di te.
San Giovanni I Oggi: Martire del Dialogo e della Misericordia nella Chiesa e nel Mondo
San Giovanni I, papa e martire, visse il suo ministero in tempi di tensione politica e religiosa, testimoniando una misericordia che unisce verità e dialogo. Oggi il suo esempio invita a costruire ponti, difendere la dignità umana e praticare le opere di misericordia come segno di autentico amore cristiano.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 13,31-35
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui.
Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.
Figlioli, ancora per poco sono con voi.
Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento alle Letture Festive di Carlo Miglietta
L’amore ai fratelli è il segno dei discepoli di Gesù, il criterio di discernimento tra coloro che aderiscono a Gesù il Cristo e coloro che lo dissolvono, tra i figli della luce e i figli delle tenebre. Gesù infatti ha detto: “Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri” (Vangelo: Gv 13,34-35). “Amarci gli uni gli altri” è l’unico mezzo per essere sicuri che “Dio rimane in noi e l’amore di lui è perfetto in noi” (1 Gv 4,12)…
Commento al Vangelo di Carlo Miglietta
L’amore ai fratelli diventa allora veramente il segno dei discepoli di Gesù, il criterio di discernimento tra coloro che aderiscono a Gesù il Cristo e coloro che lo dissolvono, tra i figli della luce e i figli delle tenebre. Gesù infatti aveva detto: “Vi dò un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri” (Gv 13,34-35). “Amarci gli uni gli altri” è l’unico mezzo per essere sicuri che “Dio rimane in noi e l’amore di lui è perfetto in noi” (1 Gv 4,12)…
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri. La migliore evangelizzazione che convince di più è l’esercizio della carità a tutti i livelli.

Il Giubileo: oggi
16-18 maggio 2025
Giubileo delle Confraternite
15-18 maggio 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Albenga-Imperia
11-19 maggio 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Siviglia