Seme di Misericordia
Calore santo nello spirito e nel cuore, colgo il tuo volto o Maria, serva per amore, madre e dono nello Spirito. Tu sollevi alla tua guancia l’umanità: Misericordia.
Natività di San Giovanni Battista Oggi e le Opere di Misericordia
La Natività di San Giovanni Battista annuncia luce e verità. Oggi ci invita a preparare la via al Signore attraverso le opere di misericordia: denunciare il male con coraggio, indicare Cristo con umiltà, servire con gioia. Come lui, siamo chiamati a essere voce profetica e presenza che consola.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 1,57-66.80
Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio.
I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.
Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccaria. Ma sua madre intervenne:
«No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c’è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome».
Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse.
Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati.
All’istante si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio.
Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose.
Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.
Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.
La nascita di una nuova creatura è sempre la manifestazione della grande misericordia di Dio, è il segno che Dio ama ancora l’umanità e desidera donare il bene e la gioia della vita.

Il Giubileo: oggi
24-28 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Tui-Vigo
23-27 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Tarbes Lourdes
23-27 giugno 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Pamplona-Tudela
23-28 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Teruel-Albarracin
23-25 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Alba
23-24 giugno 2025
Giubileo dei Seminaristi
22-26 giugno 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Almería