Seme di Misericordia
Mani invase di Luce bianca, tenerezza per abbracciarti o Signore. Mani scolpite nell’amore nella attesa eterna di averti in comunione. Ecco, sono servo indegno, figlio del tempo e della tua Luce per essere misericordia pane disciolto, ombra di passi sulla polvere del mondo.
Padre Francesco Zambotti
Tenda di Cristo
San Cataldo di Rachau Oggi: Esempio di Misericordia vissuta nella quotidianità cristiana
San Cataldo di Rachau ci ispira oggi a vivere la misericordia non come sentimento, ma come stile di vita. La sua testimonianza di cura per i malati, accoglienza dei pellegrini e amore per i poveri traduce il Vangelo in gesti concreti. Le opere di misericordia diventano via di santità quotidiana.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 6,60-69
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».
Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono».
Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito.
E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre».
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui.
Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?».
Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
“E’ lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita”.
Le cose materiali, compreso il corpo sono provvisorie, l’anima che ci unisce a Gesù è per sempre.

Il Giubileo: oggi
10-11 maggio 2025
Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare
10 maggio 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Fabriano-Matelica
10-11 maggio 2025
Pellegrinaggio del Mondo dello Spettacolo Viaggiante e dei Circensi
10 maggio 2025
Pellegrinaggio della Provincia Italiana della Congregazione Maestre Pie Venerini
10 maggio 2025
Udienza Giubilare del Santo Padre
16 aprile – 16 maggio 2025
Mostra Luigi Caflisch