Seme di Misericordia
C’è dolore di ferro rovente nella mia carne, ed è preghiera, vibrazioni di speranza, vento di misericordia che ridona il sole.
Padre Francesco Zambotti
Tenda di Cristo
Santa Emma di Sassonia Oggi: Misericordia e Dedizione ai Bisognosi
Santa Emma di Sassonia, vissuta nell’XI secolo, dedicò la sua vita e le sue ricchezze al servizio dei poveri e degli ammalati. Oggi, il suo esempio ci invita a vivere la misericordia attraverso l’assistenza concreta ai bisognosi, promuovendo la giustizia sociale e l’amore verso il prossimo.
VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 24,1-12
Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato.
Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù.
Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante.
Le donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli dissero loro: «Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto.
Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea e diceva: “Bisogna che il Figlio dell’uomo sia consegnato in mano ai peccatori, sia crocifisso e risorga il terzo giorno”».
Ed esse si ricordarono delle sue parole e, tornate dal sepolcro, annunciarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri.
Erano Maria Maddalena, Giovanna e Maria madre di Giacomo. Anche le altre, che erano con loro, raccontavano queste cose agli apostoli.
Quelle parole parvero a loro come un vaneggiamento e non credevano ad esse. Pietro tuttavia si alzò, corse al sepolcro e, chinatosi, vide soltanto i teli.
E tornò indietro, pieno di stupore per l’accaduto.
Commenti al Vangelo di oggi
Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini
Nel Sabato Santo non ci sono parole, è giorno di silenzio, giorno di riposo, del grande riposo del Figlio di Dio. Nella morte sta maturando la vita, nel buio si sta preparando una luce splendente, nel gelo della tomba si sta accendendo un fuoco d’amore. L’ultima parola non sarà mai quella del male, della violenza e dell’ingiustizia, ma quella della sovranità di Dio che è amore e verità.

Il Giubileo: oggi
17-19 aprile 2025
Torneo “SPQR CUP “
16 aprile – 16 maggio 2025
Mostra Luigi Caflisch