Opere di Misericordia
Un missionario comboniano povero tra i poveri: «non devono essere oggetto della carità ma soggetti della propria promozione» di Chiara Pellicci La storia di padre...
Che lingua "parlano" i missionari? Il loro è un alfabeto di misericordia, con lettere che ridanno vita alle parole e generano opere La premessa Nel...
Attualizzare le opere di misericordia con lo sguardo di don Ferdinando Colombo Un celebre testo della tradizione cristiana, francescana in specie, ci consente di introdurci ...
Dai diari di p. Piumatti, fd di Pinerolo e missionario nel Nord Kivu per 50 anni. Raccontare l’Africa e restituirle la parola è un gesto...
Cristoforo Colombo non fu soltanto un esploratore determinato a tracciare nuove rotte attraverso l'Atlantico, ma un uomo profondamente animato da uno spirito missionario Il suo...
Attualizzare le opere di misericordia con lo sguardo di don Ferdinando Colombo È l’unica Opera di Misericordia che non guarda alle persone. Ma si sofferma...
Dai diari di p. Piumatti, fd di Pinerolo e missionario nel Nord Kivu per 50 anni. Raccontare l’Africa e restituirle la dignità e la parola...
La rivoluzionaria ipotesi dell'antropologa Mead: la civiltà umana è iniziata con la cura dell'altro La scienza ha spesso associato la nascita della civiltà umana alla...