Notizie dal Mondo
La Chiesa, da 27 anni, celebra il 2 febbraio la Giornata mondiale della Vita consacrata. Fu San Giovanni Paolo II a volere questa celebrazione, come momento di riflessione e ringraziamento al Signore per il dono delle vite consacrate a Dio
E’ “boboto” (pace) la parola che più di tutte è risuonata durante l’omelia di Papa Francesco nella sua prima messa in Congo
Una bellissima notizia ci giunge: padre Jacques Mourad è il nuovo arcivescovo di Homs dei Siri
Nigeria, terroristi bruciano vivo sacerdoti, ne feriscono un altro e rapiscono cinque fedeli
E’ doloroso scrivere con tanta frequenza delle violenze che in Congo si stanno abbattendo sulla Chiesa cattolica e sui civili, e che ieri hanno visto perire 17 persone
L’azione missionaria in Africa non è quasi mai semplice, ma in alcune aree si rivela davvero complicata e pericolosa: è il caso, per esempio, della regione desertica del Saheel
Il missionario laico Biagio Conte aveva 59 anni e da alcuni mesi combatteva contro un cancro al colon. Conte fondò nei primi anni Novanta la Missione Speranza e Carità
Economy of Francis ha partecipato a una maratona culturale incentrata sulle donne in Iran. "Ma vedo che l'alba è spuntata", ha detto Sherazad. Ciò che rimane è la parte più bella del racconto”
Siamo alla fine del 1856, anno che possiamo chiamare anno di fondazione della SMA (Società Missionaria Africana) per le scelte, le attività, i documenti, gli eventi e le testimonianze che l'hanno accompagnata