Il sogno di spazio + spadoni

il: 

25 Settembre 2025

di: 

sogni_spaziospadoni_opere-misericordia
sogni_spaziospadoni_opere-misericordia

Le opere di misericordia: il sogno di spazio + spadoni (Foto di Alex Hussein - Pexels)

In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni, la visione di spazio + spadoni per un mondo di misericordia. Dai sogni alle opere…

25 settembre – Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei Sogni, un appuntamento che invita a riflettere sul valore delle visioni capaci di guidare l’umanità verso un futuro migliore.

In questa cornice trova pieno significato il sogno di spazio + spadoni, che da anni lavora per diffondere e generare le opere di misericordia come linguaggio universale di pace e solidarietà.

La missione di spazio + spadoni parte da un’intuizione semplice ma rivoluzionaria: i sogni non sono evasione, ma forza trasformativa. Nutrire gli affamati, vestire chi è nudo, visitare i malati, accogliere gli stranieri: azioni antiche, che il Movimento intende riportare al centro della vita comunitaria e civile, come gesti concreti.

“In un mondo attraversato da conflitti, crisi economiche e nuove povertà – spiega il fondatore Luigi Spadoni – il nostro sogno è che le opere di misericordia non restino parole dimenticate, ma diventino la pratica quotidiana di persone e comunità. Crediamo che la misericordia sia il motore più potente per rigenerare i legami e costruire un futuro di speranza”.

La Giornata Mondiale dei Sogni ricorda che dietro ogni grande cambiamento c’è sempre un desiderio che osa andare oltre il presente. Per spazio + spadoni quel desiderio ha un nome preciso: rendere la misericordia uno stile di vita globale.

Oggi più che mai, questo sogno non appartiene a pochi visionari, ma può diventare il sogno di tutti: una chiamata ad agire, a credere che la speranza non sia utopia ma responsabilità condivisa.

Molti sogni sono stati già realizzati attraverso i progetti HIC SUM, ma c’è ancora tanto da fare e da sognare…

Immagine

In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni, la visione di spazio + spadoni per un mondo di misericordia. Dai sogni alle opere…

25 settembre – Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dei Sogni, un appuntamento che invita a riflettere sul valore delle visioni capaci di guidare l’umanità verso un futuro migliore.

In questa cornice trova pieno significato il sogno di spazio + spadoni, che da anni lavora per diffondere e generare le opere di misericordia come linguaggio universale di pace e solidarietà.

La missione di spazio + spadoni parte da un’intuizione semplice ma rivoluzionaria: i sogni non sono evasione, ma forza trasformativa. Nutrire gli affamati, vestire chi è nudo, visitare i malati, accogliere gli stranieri: azioni antiche, che il Movimento intende riportare al centro della vita comunitaria e civile, come gesti concreti.

“In un mondo attraversato da conflitti, crisi economiche e nuove povertà – spiega il fondatore Luigi Spadoni – il nostro sogno è che le opere di misericordia non restino parole dimenticate, ma diventino la pratica quotidiana di persone e comunità. Crediamo che la misericordia sia il motore più potente per rigenerare i legami e costruire un futuro di speranza”.

La Giornata Mondiale dei Sogni ricorda che dietro ogni grande cambiamento c’è sempre un desiderio che osa andare oltre il presente. Per spazio + spadoni quel desiderio ha un nome preciso: rendere la misericordia uno stile di vita globale.

Oggi più che mai, questo sogno non appartiene a pochi visionari, ma può diventare il sogno di tutti: una chiamata ad agire, a credere che la speranza non sia utopia ma responsabilità condivisa.

Molti sogni sono stati già realizzati attraverso i progetti HIC SUM, ma c’è ancora tanto da fare e da sognare…

Immagine

sogni_spaziospadoni_opere-misericordia
sogni_spaziospadoni_opere-misericordia

Le opere di misericordia: il sogno di spazio + spadoni (Foto di Alex Hussein - Pexels)

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche