Suor Luisa Dell’Orto

il: 

17 Aprile 2025

di: 

Sulla scia di Gesù si è speso per noi fino alla fine, ci sono tanti testimoni che hanno dato la vita per il Vangelo. Tra loro, suor Luisa

Suor Luisa Dell’Orto, piccola sorella del Vangelo di Charles de Foucauld, è stata una missionaria italiana che ha dedicato la sua vita al servizio dei più poveri e vulnerabili.

Nata a Lomagna (Lecco) il 27 giugno 1957, dopo aver conseguito la laurea in Storia e Filosofia, entrò nella Congregazione delle Piccole Sorelle del Vangelo nel 1984. La sua vocazione la portò a vivere esperienze missionarie in Camerun, Madagascar e, dal 2002, ad Haiti, dove si stabilì definitivamente.

Ad Haiti, suor Luisa si dedicò principalmente all’educazione e al sostegno dei bambini di strada, accogliendoli nella struttura “Kay Chal” (Casa Carlo), fondata grazie ai fondi raccolti dalla Caritas italiana dopo il terremoto del 2010. Il centro offriva un rifugio sicuro, supporto educativo e nutrizionale a centinaia di bambini, diventando un punto di riferimento per la comunità locale. Inoltre, insegnava Storia della Filosofia e Dottrina Sociale della Chiesa presso l’Istituto San Francesco di Sales, formando le nuove generazioni di leader haitiani.

Il 25 giugno 2022, mentre si trovava a Port-au-Prince, suor Luisa fu vittima di un’aggressione armata, probabilmente a scopo di rapina, che le costò la vita. La sua morte suscitò profondo cordoglio a livello internazionale. Papa Francesco la ricordò come una “piccola sorella del Vangelo” che aveva fatto della sua vita un dono per gli altri fino al martirio.

Il suo esempio di dedizione e amore per gli ultimi continua a ispirare molti. Nel dicembre 2023, le sue reliquie sono state collocate nella Basilica di San Bartolomeo all’Isola, santuario dei nuovi martiri, dove sono esposte come testimonianza del suo martirio nell’amore.

Suor Luisa Dell’Orto rimane una figura emblematica di fede, coraggio e misericordia, un modello di vita cristiana vissuta nella semplicità e nell’amore per il prossimo.

Fonte e immagine

  • Vatican News

TAG

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche