Padre Angelo Lazzarotto, testimone del Vangelo tra Cina e missione

il: 

18 Aprile 2025

di: 

Il 15 aprile 2025, è tornato alla Casa del Padre p. Angelo Lazzarotto, missionario del PIME, tra i massimi esperti della Chiesa in Cina

Instancabile costruttore di ponti tra culture, fedi e popoli, il missionario è nato a Falzè di Piave nel 1925, ha dedicato quasi un secolo alla missione, alla misericordia, alla preghiera e allo studio, incarnando pienamente lo spirito evangelico del dono di sé.

Partito per Hong Kong nel 1956, padre Angelo ha servito la Chiesa con passione e intelligenza, fondando nel 1980 l’Holy Spirit Study Centre, punto di riferimento per il dialogo tra Chiesa cattolica e Cina. La sua missione fu anche intellettuale: più di 450 articoli, studi e pubblicazioni, tutti animati da un profondo spirito di misericordia e fedeltà al Vangelo. Come un nuovo Matteo Ricci, ha cercato con tenacia vie di incontro e riconciliazione, anche quando l’accesso alla Cina gli fu negato.

Dal 1985 al 1990 viene nominato Rettore del Pontificio Collegio Urbano di Propaganda Fide dal Cardinale Prefetto Jozef Tomko. Poi, negli anni Novanta “si dedica intensamente al CUM (Centro Unitario per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese) di Verona, in particolare per le sezioni per l’Africa e l’Asia della cui direzione è incaricato”.

Il Giubileo del 2025 lo vede partire, silenzioso e sereno, dopo aver vissuto fino alla fine come testimone delle opere di misericordia spirituali: consigliare, istruire, pregare, consolare. Le esequie si sono tenute giovedì 17 aprile presso la Casa PIME di Rancio di Lecco. Le sue spoglie riposeranno a Villa Grugana, nel cimitero dei missionari: tra coloro che, come lui, hanno speso tutta la vita per il Regno.

Fonte

Immagine

  • Vatican News

CONDIVIDI

Potrebbe piacerti anche