carlo miglietta
LUCA 17, 5-10 5 Gli apostoli dissero al Signore: 6 «Aumenta la nostra fede!». Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granellino di senapa,...
Il commento del biblista Carlo Miglietta della quarta opera di misericordia corporale: Alloggiare i pellegrini Dall'ostilità all'ospitalità Sono almeno tre i termini fondamentali della Bibbia...
LUCA 16, 19-31 “19 C’era un uomo ricco, che vestiva di porpora e di bisso e tutti i giorni banchettava lautamente. 20 Un mendicante, di...
Il commento del biblista Carlo Miglietta della terza opera di misericordia corporale: Vestire gli ignudi La “teologia del vestito” L’uomo nasce nudo, come realisticamente rammenta...
LUCA 16, 1-13 Lc 16, 1 Diceva anche ai discepoli: «C'era un uomo ricco che aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui...
Il commento del biblista Carlo Miglietta della seconda opera di misericordia corporale: Dar da bere agli assetati La situazione La pratica caritativa di dare da...
GIOVANNI 3, 14-21 “ Che cosa significa: “Chi non crede è già stato condannato” (Gv 3,18)? È la promessa di eterne sofferenze tra diavoli e...
Il commento del biblista Carlo Miglietta della prima opera di misericordia corporale: Dar da mangiare agli affamati La prima opera di misericordia corporale che ci...
LUCA 14, 25-33 25 Siccome molta gente andava con lui, egli si voltò e disse: 26 «Se uno viene a me e non odia suo...