Chiesa Cattolica
La storia e la tradizione della solennità dedicata al Santissimo Sacramento Il Corpus Domini è una solennità dell’anno liturgico cattolico, istituita da Papa Urbano IV,...
Letture: Es 24,3-8; Eb 9,11-15; Mc 14,12-16.22-2 L'Eucarestia è "fonte e apice della vita cristiana" (LG n. 11). I Sinottici si soffermano a lungo sulla...
Trattato di Sant'Agostino sul valore della misericordia Sant’Agostino di Ippona, uno dei Padri della Chiesa e filosofi cristiani più significativi, ha dedicato molta della sua...
Il 18 maggio, con il Motu proprio “Fide Incensus”, Papa Francesco riconosce il culto liturgico del religioso francese Guido di Montpellier, noto per il suo...
La vita di Elena Guerra La Beata Elena Guerra è nata il 23 giugno 1835 a Lucca, in Italia. Luce nel mondo della Chiesa cattolica,...
Letture: Dt 4,32-34.39-40; Rm 8,14-17; Mt 28,16-20 In qualche misura, quando Dio aveva rivelato nella Genesi che è l'"adam" in quanto coppia ad essere a...
Le Opere di Misericordia consigliate dalla Chiesa non hanno priorità l’una sull’altra, ma tutte sono di uguale importanza Ognuno è un‘anima nuda e sente la...
Il Papa proclama il Giubileo del 2025 Il giovedì dell'Ascensione, Papa Francesco ha tenuto una solenne cerimonia nella Basilica di San Pietro in cui ha...
Letture: At 2,1-11; Gal 5,16-25; Gv 15,26-27; 16,12-15 "Non abbiamo nemmeno sentito dire che ci sia uno Spirito Santo!" (At 19,2), dicono alcuni discepoli a...