Economia Etica
La "Rivoluzione Baldinhos" è un progetto socio-ambientale di agricoltura urbana e gestione comunitaria dei rifiuti organici. È la consapevolezza della raccolta e della trasformazione dei rifiuti in fertilizzante attraverso il processo di compostaggio. Viene svolto dai giovani della comunità per migliorare la salute delle loro famiglie
Al termine della prima settimana della Conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP27, alti dirigenti della Chiesa africana e organizzazioni cattoliche preoccupate per il cambiamento climatico hanno celebrato un incontro congiunto per pregare e discernere azioni pratiche per difendere la giustizia climatica
Le missioni come strumento non solo per l'evangelizzazione, ma anche per proporre una nuova economia e una nuova società. Ma in che direzione andare? Sarà questa una delle riflessioni affrontate dal Convegno Internazionale di Studi “Euntes in mundum universum”
Anche quest'anno si è ripetuta la meravigliosa tradizione legata alla Giornata Mondiale dei Poveri: Papa Francesco ha pranzato con circa 1,300 senzatetto nell'Aula Paolo VI
Domenica prossima si celebrerà la VI Giornata Mondiale dei Poveri, la Santa Sede ha annunciato le iniziative legate a questo appuntamento
Sharm el-Sheikh – L'Egitto, dal 6 al 18 novembre, ospiterà la COP27, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
Venerdì 7 ottobre alle ore 9 si terrà presso il Centro Pime di Milano un incontro di riflessione e confronto sull'eredità spirituale e missionaria del Cardinal Martini
Un'economia per la pace, per sostituire l'economia per la guerra: questa l'indicazione che papa Francesco ha dato ai giovani radunati ad Assisi
Il Festival della Missione in corso a Milano ha analizzato, tra l'altro, gli effetti diretti del nostro sistema economico sui poveri e sul nostro pianeta