Misericordia
Che lingua “parlano” i missionari? Il loro è un alfabeto di misericordia, con lettere che ridanno vita alle parole e generano opere Ho ancora davanti...
In occasione del Festival Calcio Comunità Educante, la nazionale Italiana Suore ha giocato con la maglia di Opera M Non succede spesso di vedere delle...
Le persone misericordiose non muoiono, perché il bene donato in vita sopravvive. L'Agenzia Fides racconta la figura del card. Ayuso Guixot Roma (Agenzia Fides) Missione...
In una lettera dal Yaoundé (Camerun) di suor Clara Zanatta, pubblicata su Popoli e Missione, la misericordia di chi si prende “cura del fratello” A...
Ger 33,14-16; 1 Ts 3,12-4,2; Lc 21,25-28.34-36 Il genere apocalittico (da apo-kaluptein = s-velare, togliere il velo del mistero) è una rimeditazione sugli annunci profetici...
Il Direttore Responsabile e la Direttrice Editoriale, in un loro editoriale di “Laborcare Journal”, parlano di un’Etica condivisa della Cura di Gianluca Favero e Mariella...
Letture: Dn 7,13-14; Ap 1,5-8; Gv 18,33-37 Signore Gesù, tu sei un Re ben strano! Il libro di Daniele, nella prima Lettura (Dan 7,13-14) e...
Un missionario comboniano povero tra i poveri: «non devono essere oggetto della carità ma soggetti della propria promozione» di Chiara Pellicci La storia di padre...
Che lingua "parlano" i missionari? Il loro è un alfabeto di misericordia, con lettere che ridanno vita alle parole e generano opere La premessa Nel...