Misericordia
Quando si lascia correre il racconto della missione è quasi impossibile non rimanere coinvolti Dapprima la curiosità, poi il fascino e ancora la meraviglia, alla...
Letture: Sap 7,7-11; Eb 4,12-13; Mc 10,17-30 La pagina di Vangelo di oggi è una di quelle che da sempre la Chiesa ha preso meno...
Marcello Stanzione - Ed. Gribaudi La mistica pugliese Luisa Piccarreta (1865-1947) ha avuto un legame costante con il suo angelo custode, che fin dalla sua...
Letture: Gen 2,18-24; Eb 2,9-11, Mc 10, 2-16 La Chiesa ha da fare al mondo una meravigliosa rivelazione riguardo al matrimonio: eppure tra i cristiani,...
Un anno con Don Dolindo Ruotolo Don Dolindo (1882-1970), sacerdote napoletano, fu un instancabile e raffinato letterato, un brillante musicista, cantore e organista, ma soprattutto...
Letture: Nm 11,25-29; Gc 5,1-6; Mc 9,38-43.45.47-48 Il Vangelo odierno ci propone tre tematiche etiche di forza straordinaria: il non ritenerci monopolio della verità, l'evitare...
La spiritualità cristiana dentro la vita concreta Oggi Dio è ancora incarnato o è solo ultraterreno, trascendente, mistico? Cosa significa in concreto l’Incarnazione? È solo...
Letture: Sap 2,12.17-20; Gc 3,16-4,3; Mc 9,30-37 Il Vangelo odierno ci presenta il secondo (Mc 9,31-32) dei tre annunci di Passione in Marco: nel primo...
Letture: Is 50,5-9; Gc 2,14-18; Mc 8,27-35 La prima Lettura (Is 50,5-9) ci presenta l’“uomo dei dolori che ben conosce il patire” (Is 53,3), che...