MOVIMENTO

MISSION

HIC SUM

FORUM

Pasqua

VI Domenica Di Pasqua B – Il Comandamento dell’Amore

Letture: At 10,25-26.34-35.44-48; 1 Gv 4,7-10; Gv 15,9-17 Nella liturgia odierna, siamo al culmine della rivelazione di Dio: "Dio è amore!" (1 Gv 4,8). "Se ...

V Domenica Di Pasqua B – Solo Uniti A Cristo Si Ha La Vita E Si Porta Frutto

Letture: At 9,26-31; 1 Gv 3,18-24; Gv 15,1-8 Nell'Antico Testamento è ricorrente l'immagine della vigna o della vite per designare Israele in quanto popolo di ...

IV Domenica Di Pasqua B – Gesù, Il Pastore Divino

Letture: At 4,8-12; 1 Gv 3,1-2; Gv 10,11-18 L'Antico Testamento ci presenta IHWH come il "Pastore di Israele" (Gen 48,15): "Il Signore è il mio ...

III Domenica Di Pasqua B – Testimoni Della Resurrezione

Letture: At 3,13-15.17-19; 1 Gv 2,1-5; Lc 24,35-48 Annunciare la Resurrezione di Gesù “Di questo voi siete testimoni”: così si conclude il Vangelo di oggi. ...

II Domenica Di Pasqua B – La Condivisione Dei Beni, Segno Dell’incontro Con Gesù Risorto

Letture: At 4,32-35; 1 Gv 5,1-6; Gv 20,19-31 La Resurrezione di Gesù, evento storico Il Vangelo odierno ci proclama con forza che la Resurrezione di ...

Vangelo di Domenica 28 Maggio: Giovanni 20, 19-23

Pentecoste A La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: “Pace a voi!”. Detto questo, mostrò

Vangelo di Domenica 21 Maggio: Matteo 28, 16-20

Ascensione del Signore A Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro fissato. Quando lo videro, gli si prostrarono innanzi; alcuni però dubitavano. E Gesù, avvicinatosi, disse loro: "Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra.

Vangelo di Domenica 14 Maggio: Giovanni 14, 15-21

VI domenica di Pasqua A “Se mi amate, osserverete i miei comandamenti. Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi.

Torna in cima