Messaggio di Leone XIV per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato

Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato, sul tema “Semi di Pace e di Speranza” e presentazione della “Missa pro custodia creationis”
Il 1° settembre 2025 verrà celebrata la 10ma Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che avrà come tema, ancora scelto da Papa Francesco, “Semi di Pace e di Speranza”, con un forte richiamo al motto dell’anno giubilare “Pellegrini di Speranza”.
Per questa occasione, il 30 giugno, Papa Leone XIV ha inviato un Messaggio alla Chiesa Universale, sottolineando come tutti gli uomini debbano considerarsi “semi di Pace e di Speranza“, cercando di difendere la Terra, in rovina a causa di ingiustizie, violazioni del diritto, disuguaglianze e avidità, che producono deforestazione, inquinamento e perdita di biodiversità.
Ha poi richiamato l’importanza della giustizia ambientale, che appare come necessità urgente, questione di giustizia sociale, economica, antropologica e teologica.
Pochi giorni dopo, il 3 luglio, è stato presentato, per decreto, il nuovo formulario per Missa pro custodia creationis (“Messa per la Custodia della Creazione”) che si inserisce nelle Messe pro variis necessitatibus vel ad diversa (“per diverse esigenze e occasioni”)
Papa Leone XIV utilizzerà il nuovo formulario della Messa per la custodia della creazione il 9 luglio 2025 in una Eucaristia privata che celebrerà nel Borgo Laudato Si, durante il suo periodo di vacanza a Castel Gandolfo.
Immagine:
- Foto di Greg Rakozy su Unsplash
Fonte dell’articolo
- Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
- Formularium Missa Pro Custodia Creationis (originale in Latino) e il Formulario in più lingue
- Liturgia della Parola (originale in Latino) e Liturgia della Parola (in italiano)
- Semi di Pace e di Speranza – dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
- Presentazione della Missa pro custodia creationis – dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del Creato, sul tema “Semi di Pace e di Speranza” e presentazione della “Missa pro custodia creationis”
Il 1° settembre 2025 verrà celebrata la 10ma Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato, che avrà come tema, ancora scelto da Papa Francesco, “Semi di Pace e di Speranza”, con un forte richiamo al motto dell’anno giubilare “Pellegrini di Speranza”.
Per questa occasione, il 30 giugno, Papa Leone XIV ha inviato un Messaggio alla Chiesa Universale, sottolineando come tutti gli uomini debbano considerarsi “semi di Pace e di Speranza“, cercando di difendere la Terra, in rovina a causa di ingiustizie, violazioni del diritto, disuguaglianze e avidità, che producono deforestazione, inquinamento e perdita di biodiversità.
Ha poi richiamato l’importanza della giustizia ambientale, che appare come necessità urgente, questione di giustizia sociale, economica, antropologica e teologica.
Pochi giorni dopo, il 3 luglio, è stato presentato, per decreto, il nuovo formulario per Missa pro custodia creationis (“Messa per la Custodia della Creazione”) che si inserisce nelle Messe pro variis necessitatibus vel ad diversa (“per diverse esigenze e occasioni”)
Papa Leone XIV utilizzerà il nuovo formulario della Messa per la custodia della creazione il 9 luglio 2025 in una Eucaristia privata che celebrerà nel Borgo Laudato Si, durante il suo periodo di vacanza a Castel Gandolfo.
Immagine:
- Foto di Greg Rakozy su Unsplash
Fonte dell’articolo
- Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato
- Formularium Missa Pro Custodia Creationis (originale in Latino) e il Formulario in più lingue
- Liturgia della Parola (originale in Latino) e Liturgia della Parola (in italiano)
- Semi di Pace e di Speranza – dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
- Presentazione della Missa pro custodia creationis – dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
