Scuola EoF 4a edizione: Capitali e capacità nell’era On-Life

La rivoluzione digitale
La EoF School inizia la sua quarta edizione gratuita online, affrontando le profonde trasformazioni dell’economia globale, concentrandosi in particolare sull’interazione tra gli aspetti digitali e reali della nostra vita.
Papa Francesco ha sottolineato che la realtà è sempre più grande delle nostre idee. Uno dei principali fattori di trasformazione a livello mondiale è la rivoluzione digitale. Internet e i sistemi di intelligenza artificiale hanno influenzato notevolmente le esperienze umane e non umane.
La quarta edizione della EoF School si concentra su questo cambiamento ed esplora i diversi tipi di capitale (spirituale, relazionale, sociale, economico, ambientale, ecc.) e il concetto di capacità (competenze umane di base).
Nel suo recente discorso alla comunità EoF, il Papa ha incoraggiato a trovare l’unità tra le contraddizioni dell’economia globale. La divisione tra vita reale e digitale, online e offline, non coglie appieno le esperienze delle persone in tutto il mondo.
Oggi viviamo nell'”era on-life“, in cui il mondo digitale e quello reale interagiscono e si influenzano a vicenda. Pertanto, la quarta scuola EoF esplorerà la domanda: quali forme di capitale sono necessarie per affrontare le sfide dell’era on-life? Quali capacità sono essenziali per le esperienze umane nell’era digitale? Esaminando le nuove e vecchie forme di capitale e di capacità, speriamo di ottenere spunti per affrontare problemi globali come la disuguaglianza, la discriminazione, la povertà, l’esclusione e altro ancora.
L’impegno dei giovani del movimento EdF a combattere le ingiustizie e a dare un senso all’economia mondiale rimane immutato. È fondamentale capire come adattare questo impegno all’era della vita reale.
Modalità
Quando: Il corso, promosso da EoF ACADEMY, è aperto a tutti, da marzo a settembre 2024. Una lezione al mese, di solito il lunedì, dalle 18 alle 19 CET.
Dove: online, via Zoom (le lezioni saranno successivamente caricate su YouTube)
Lingua: Inglese
Struttura della conferenza: Discorso del Keynote + due giovani discussant EoF + Q&A
Per iscriversi: compilare questo modulo form
Scadenza per le iscrizioni: 1 marzo 2024
Certificato e dispense:
- Le dispense (se disponibili) saranno condivise con i partecipanti.
- Attestati di partecipazione rilasciati su richiesta (alla fine del corso).
- La partecipazione è consigliata ma non obbligatoria (70% minimo per ottenere l’attestato)
Alcuni dei relatori di questa edizione saranno:
- Martha Nussbaum (Università di Chicago)
- Sir Angus Deaton (Università di Princeton)
- Luigino Bruni (Università LUMSA)
- Joanna Bryson (Hertie School)
- Roos Slegers (Università di Tilburg)
- Flavio Comim (Università Ramon Llull)
Immagini
Fonte dell’articolo
La rivoluzione digitale
La EoF School inizia la sua quarta edizione gratuita online, affrontando le profonde trasformazioni dell’economia globale, concentrandosi in particolare sull’interazione tra gli aspetti digitali e reali della nostra vita.
Papa Francesco ha sottolineato che la realtà è sempre più grande delle nostre idee. Uno dei principali fattori di trasformazione a livello mondiale è la rivoluzione digitale. Internet e i sistemi di intelligenza artificiale hanno influenzato notevolmente le esperienze umane e non umane.
La quarta edizione della EoF School si concentra su questo cambiamento ed esplora i diversi tipi di capitale (spirituale, relazionale, sociale, economico, ambientale, ecc.) e il concetto di capacità (competenze umane di base).
Nel suo recente discorso alla comunità EoF, il Papa ha incoraggiato a trovare l’unità tra le contraddizioni dell’economia globale. La divisione tra vita reale e digitale, online e offline, non coglie appieno le esperienze delle persone in tutto il mondo.
Oggi viviamo nell'”era on-life“, in cui il mondo digitale e quello reale interagiscono e si influenzano a vicenda. Pertanto, la quarta scuola EoF esplorerà la domanda: quali forme di capitale sono necessarie per affrontare le sfide dell’era on-life? Quali capacità sono essenziali per le esperienze umane nell’era digitale? Esaminando le nuove e vecchie forme di capitale e di capacità, speriamo di ottenere spunti per affrontare problemi globali come la disuguaglianza, la discriminazione, la povertà, l’esclusione e altro ancora.
L’impegno dei giovani del movimento EdF a combattere le ingiustizie e a dare un senso all’economia mondiale rimane immutato. È fondamentale capire come adattare questo impegno all’era della vita reale.
Modalità
Quando: Il corso, promosso da EoF ACADEMY, è aperto a tutti, da marzo a settembre 2024. Una lezione al mese, di solito il lunedì, dalle 18 alle 19 CET.
Dove: online, via Zoom (le lezioni saranno successivamente caricate su YouTube)
Lingua: Inglese
Struttura della conferenza: Discorso del Keynote + due giovani discussant EoF + Q&A
Per iscriversi: compilare questo modulo form
Scadenza per le iscrizioni: 1 marzo 2024
Certificato e dispense:
- Le dispense (se disponibili) saranno condivise con i partecipanti.
- Attestati di partecipazione rilasciati su richiesta (alla fine del corso).
- La partecipazione è consigliata ma non obbligatoria (70% minimo per ottenere l’attestato)
Alcuni dei relatori di questa edizione saranno:
- Martha Nussbaum (Università di Chicago)
- Sir Angus Deaton (Università di Princeton)
- Luigino Bruni (Università LUMSA)
- Joanna Bryson (Hertie School)
- Roos Slegers (Università di Tilburg)
- Flavio Comim (Università Ramon Llull)
Immagini
Fonte dell’articolo
