Cristiano Antonino
San Francesco di Sales fu un uomo di dialogo e di mitezza, che non rinunciò mai alla verità . Fu uno dei primi evangelizzatori moderni, con l'uso di opuscoli e manifesti
Emerenziana è stata una vergine e martire cristiana, vissuta tra la fine del III secolo e l'inizio del IV secolo, ricordata come sorella di latte di Sant'Agnese
Vincenzo Pallotti (1795-1850) promosse in anticipo sui tempi il ruolo dei laici nella Chiesa, superando la diffidenza del mondo ecclesiastico
Tra le prime martiri dell'era cristiana, Agnese è una delle sante più popolari nella tradizione della Chiesa. Ha sacrificato la sua vita alla tenera età di tredici anni durante le persecuzioni del IV secolo per non tradire la sua fede in Cristo ed è stata venerata per secoli come icona di purezza
Fabiano fu Papa per 14 anni. Mantenne rapporti con i cristiani d'Oriente e divise Roma in sette diaconie per l'assistenza ai poveri
Marius, sua moglie Martha e i loro figli Audiface e Abaco sono venerati come santi e martiri dalla Chiesa cattolica
Secondo un'antica tradizione, Prisca sarebbe stata battezzata all'età di tredici anni da San Pietro e, come suggerisce il suo nome romano, sarebbe stata la "prima" donna in Occidente a testimoniare la sua fede in Cristo attraverso il martirio
Padre del monachesimo, protettore degli animali e modello di vita cristiana. Sant'Antonio abate nato a Coma, in Egitto, intorno al 250, dedicò la sua vita al Signore
Marcello I fu il 30° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 27 maggio 308 al 16 gennaio 309