Santa del giorno per il 18 gennaio: Santa Prisca

Secondo un’antica tradizione, Prisca sarebbe stata battezzata all’età di tredici anni da San Pietro e, come suggerisce il suo nome romano, sarebbe stata la “prima” donna in Occidente a testimoniare la sua fede in Cristo attraverso il martirio
La protomartire romana sarebbe stata decapitata alla metà del I secolo.
Prisca
Non ci sono informazioni certe su Santa Prisca, anche perché spesso si fa riferimento a tre persone diverse.
Prisca, martire, fondatrice della chiesa dell’Aventino, citata nel V secolo in un’epigrafe funeraria oggi conservata nel chiostro di San Paolo fuori le Mura, è la santa ricordata oggi.
Una seconda, è la moglie di Aquila, di cui si parla in Atti 17,2 e 18:
“Qui trovò un giudeo di nome Aquila, originario del Ponto, che era arrivato poco prima dall’Italia, con la moglie Priscilla, in seguito all’ordine di Claudio che aveva espulso tutti i giudei da Roma….
Paolo rimase ancora alcuni giorni, poi si congedò dai fratelli e si imbarcò per la Siria, in compagnia di Priscilla e Aquila”.
Infine, una martire Prisca è registrata negli Itinerari del VII secolo nelle catacombe di Priscilla.
Per approfondire
Santo Del Giorno Per Il 17 Gennaio: Sant’Antonio, Abate
Santo Del Giorno Per Il 16 Gennaio: San Marcello I, Papa E Martire
Santo Del Giorno Per Il 15 Gennaio: San Mauro, Abate
Santo Del Giorno Per Il 14 Gennaio: San Felice Di Nola, Sacerdote
Santo Del Giorno Per Il 13 Gennaio: Sant’Ilario Di Poitiers, Vescovo
Santo Del Giorno Per Il 12 Gennaio: Sant’Antonio Maria Pucci
RD Congo, Stavano Organizzando Una Marcia Per La Pace: Due Donne Rapite Nel Sud Kivu
Festa Di Sant’Andrea, Papa Francesco Saluta Sua Santità Bartolomeo I: Insieme Per La Pace In Ucraina
Assisi, il discorso integrale di papa Francesco ai giovani dell’economia di Francesco
Burkina Faso, Conferenza OCADES: Sempre Più Donne Nei Flussi Migratori
Fonte dell’articolo
Secondo un’antica tradizione, Prisca sarebbe stata battezzata all’età di tredici anni da San Pietro e, come suggerisce il suo nome romano, sarebbe stata la “prima” donna in Occidente a testimoniare la sua fede in Cristo attraverso il martirio
La protomartire romana sarebbe stata decapitata alla metà del I secolo.
Prisca
Non ci sono informazioni certe su Santa Prisca, anche perché spesso si fa riferimento a tre persone diverse.
Prisca, martire, fondatrice della chiesa dell’Aventino, citata nel V secolo in un’epigrafe funeraria oggi conservata nel chiostro di San Paolo fuori le Mura, è la santa ricordata oggi.
Una seconda, è la moglie di Aquila, di cui si parla in Atti 17,2 e 18:
“Qui trovò un giudeo di nome Aquila, originario del Ponto, che era arrivato poco prima dall’Italia, con la moglie Priscilla, in seguito all’ordine di Claudio che aveva espulso tutti i giudei da Roma….
Paolo rimase ancora alcuni giorni, poi si congedò dai fratelli e si imbarcò per la Siria, in compagnia di Priscilla e Aquila”.
Infine, una martire Prisca è registrata negli Itinerari del VII secolo nelle catacombe di Priscilla.
Per approfondire
Santo Del Giorno Per Il 17 Gennaio: Sant’Antonio, Abate
Santo Del Giorno Per Il 16 Gennaio: San Marcello I, Papa E Martire
Santo Del Giorno Per Il 15 Gennaio: San Mauro, Abate
Santo Del Giorno Per Il 14 Gennaio: San Felice Di Nola, Sacerdote
Santo Del Giorno Per Il 13 Gennaio: Sant’Ilario Di Poitiers, Vescovo
Santo Del Giorno Per Il 12 Gennaio: Sant’Antonio Maria Pucci
RD Congo, Stavano Organizzando Una Marcia Per La Pace: Due Donne Rapite Nel Sud Kivu
Festa Di Sant’Andrea, Papa Francesco Saluta Sua Santità Bartolomeo I: Insieme Per La Pace In Ucraina
Assisi, il discorso integrale di papa Francesco ai giovani dell’economia di Francesco
Burkina Faso, Conferenza OCADES: Sempre Più Donne Nei Flussi Migratori
Fonte dell’articolo
