Cristiano Antonino
La storia di san Giovanni Paolo II: “Aprite le porte a Cristo”, ha esortato Giovanni Paolo II durante l'omelia della Messa in cui fu insediato come papa nel 1978
Il conflitto in Ucraina sta vivendo un momento di escalation militare forse senza precedenti: le truppe russe si ammassano in Bielorussia, le truppe ucraine avanzano nell'est del Paese
Storia di Sant'Ilario: nonostante i suoi migliori sforzi per vivere nella preghiera e nella solitudine, il santo di oggi ha avuto difficoltà a realizzare il suo desiderio più profondo
La regione separatista del Tigray è diventata anche teatro di una guerra di nervi che ha portato all'arresto di Fikremariam Hagos, ordinato primo vescovo di Segheneity nell'Eritrea meridionale
Storia di San Paolo della Croce: nato nel nord Italia nel 1694, Paolo Daneo visse in un'epoca in cui molti consideravano Gesù un grande maestro morale ma non più
I santi Isaac Jogues, Jean de Brébeuf e la storia dei compagni: Isaac Jogues e i suoi compagni furono i primi martiri del continente nordamericano ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa
Nostra Signora di Aparecida, il racconto: all'alba del 12 ottobre 1717, tre pescatori brasiliani spinsero la loro barca nelle acque del fiume Paraiba che scorreva vicino al loro villaggio
La storia di San Giovanni XXIII: sebbene poche persone abbiano avuto un impatto così grande nel XX secolo come Papa Giovanni XXIII, ha evitato il più possibile le luci della ribalta. In effetti, uno scrittore ha notato che la sua "normalità" sembra una delle sue qualità più notevoli
L'arcivescovo di Mosca sulla guerra in Ucraina: “Portare la pace non significa appianare tutte le asperità e appianare le divergenze. Portare la pace significa accettare tutti, anche chi la pensa diversamente da noi. La pace è soprattutto capacità di perdonare”