Cristiano Antonino
Storia di San Francesco Borgia: il santo di oggi crebbe in un'importante famiglia nella Spagna del XVI secolo, prestando servizio alla corte imperiale e avanzando rapidamente nella sua carriera
Papa Francesco è tornato sul tema dell'economia necessaria per oggi e per il futuro nel convegno organizzato dalla Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice dal titolo “Crescita inclusiva per sradicare la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile e la pace”
Storia di Saint Denis e dei compagni: questo martire e patrono della Francia è considerato il primo vescovo di Parigi. La sua popolarità è dovuta a una serie di leggende, in particolare quelle che lo collegano alla grande chiesa abbaziale di St. Denis a Parigi
La Thailandia sta vivendo il grande dolore per quanto accaduto in un asilo nido a Na Klang, dove un uomo ha ucciso 35 persone, di cui 25 bambini
Pelagia fu un martire di Antiochia del IV secolo. Di questo santo martire si hanno tracce grazie a san Giovanni Crisostomo al quale la tradizione attribuisce due omelie in memoria di Pelagia
Storia di Nostra Signora del Rosario: San Pio V istituì questa festa nel 1573. Lo scopo era ringraziare Dio per la vittoria dei cristiani sui turchi a Lepanto, vittoria attribuita alla preghiera del rosario
Venerdì 7 ottobre alle ore 9 si terrà presso il Centro Pime di Milano un incontro di riflessione e confronto sull'eredità spirituale e missionaria del Cardinal Martini
Un'economia per la pace, per sostituire l'economia per la guerra: questa l'indicazione che papa Francesco ha dato ai giovani radunati ad Assisi
Storia di San Bruno: San Bruno ha l'onore di aver fondato un Ordine religioso che, come si suol dire, non ha mai dovuto essere riformato perché mai deformato