Cristiano Antonino
Storia di San Luigi Gonzaga: Il Signore può fare santi ovunque, anche in mezzo alla brutalità e licenza della vita rinascimentale
Consolatrice degli Afflitti, questo il titolo attribuito a Maria, madre di Gesù, sin dai primi tempi del Cristianesimo
Gregorio conosce presto la sofferenza quando a soli due anni perde la madre a causa della peste
La storia di San Giovanni Francesco Regis: nato in una famiglia benestante, Giovanni Francesco rimase così colpito dai suoi educatori gesuiti che desiderò lui stesso entrare nella Compagnia di Gesù
Un tempo ritenuto originario di Mentone sul lago di Annecy in Alta Savoia, Bernardo doveva essere in realtà nativo di Aosta dove fu canonico e arcidiacono della cattedrale
A Lubumbashi il Congresso Eucaristico del Congo: "L'Eucaristia e la famiglia", Mons. Fulgence sottolinea l'importanza della famiglia come unità fondamentale della società
“Dio è la mia salvezza”: questo il significato del nome Eliseo. Si conoscono alcuni cenni sulla sua famiglia dal 1 libro dei Re, 19,16-19: “Poi ungerai Ieu, figlio di Nimsì, come re su Israele e ungerai Eliseo, figlio di Safat, di Abel-Mecolà, come profeta al tuo posto"
Storia di Sant'Antonio da Padova: la chiamata evangelica a lasciare tutto e seguire Cristo è stata la regola della vita di Sant'Antonio da Padova
Si è celebrata ieri, 11 giugno, la domenica del Corpus Domini, che invita i fedeli alla riflessione sulla solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo