Cristiano Antonino
Storia di Santa Maria Faustina Kowalska: Il nome di Santa Faustina è per sempre legato alla festa annuale della Divina Misericordia, alla coroncina della Divina Misericordia e alla preghiera della Divina Misericordia recitata ogni giorno alle 3 da molte persone
Storia di San Francesco d'Assisi: Il santo patrono d'Italia, Francesco d'Assisi era un ometto povero che sbalordiva e ispirò la Chiesa prendendo il Vangelo alla lettera, non in un senso strettamente fondamentalista, ma seguendo effettivamente tutto ciò che Gesù disse e fece, gioiosamente, senza limiti e senza un senso di importanza personale
Il racconto della festa degli angeli custodi: forse nessun aspetto della pietà cattolica conforta i genitori quanto la convinzione che un angelo protegga i propri piccoli da pericoli reali e immaginari
Il Festival della Missione in corso a Milano ha analizzato, tra l'altro, gli effetti diretti del nostro sistema economico sui poveri e sul nostro pianeta
Racconto di Santa Teresa di Lisieux: “Preferisco la monotonia del sacrificio oscuro a tutte le estasi. Raccogliere una spilla per amore può convertire un'anima"
Un discorso pieno di affetto eppure dai toni inequivocabili, quello che papa Francesco ha fatto ad Assisi ai 1000 giovani dell'Economia di Francesco
San Girolamo, 30 settembre: la maggior parte dei santi è ricordata per qualche virtù o devozione eccezionale che praticavano, ma Girolamo è spesso ricordato per il suo cattivo carattere!
Prende il via oggi il Festival della Missione, che durerà fino a domenica 2 ottobre: a Milano si parlerà di azione missionaria nel mondo
Storia dei santi Michele, Gabriele e Raffaello: Gli angeli, messaggeri di Dio, compaiono frequentemente nella Scrittura, ma solo Michele, Gabriele e Raffaello sono nominati