Carlo Miglietta
Letture: At 14,21b-27; Ap 21,1-5a; Gv 13,31-33a.34-35 L’amore ai fratelli è il segno dei discepoli di Gesù, il criterio di discernimento tra coloro che aderiscono...
Letture: At 13,14.43-52; Ap 7,9.14b-17; Gv 10,27-30 Gesù in Giovanni al capitolo 10 si presenta come il pastore “kalòs” (Gv 10,11), letteralmente “bello”, cioè “ideale”,...
Letture: At 5,27-32.40-41; Ap 5,11-14; Gv 21,1-19 La Prima Lettura ci presenta una delle tante testimonianze da parte degli Apostoli, conclusa con la loro flagellazione...
GIOVANNI 21,1-19 1 Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: 2si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso...
Letture: At 5,12-16; Ap 1,9-11a.12-13.17-19; Gv 20,19-31 La Resurrezione di Gesù, come abbiamo contemplato nel giorno di Pasqua, è il fondamento della nostra Fede. Tutte...
Letture: At 10,34.37-43; Col 3,1-4; Gv 20,1-9 San Paolo afferma: “Se Cristo non è risuscitato, allora è… vana la vostra fede” (1 Cor 15): la...
DOMENICA DI PASQUA Gv 20,1-9 LA RESURREZIONE DI GESU’, FONDAMENTO DEL CRISTIANESIMO La resurrezione è l’evento centrale della nostra fede, il fulcro della storia. Inoltre...
LA PASSIONE DI GESÙ SECONDO LUCA Cari Consorelle e Confratelli delle Misericordie, sono Carlo Miglietta, medico, biblista, laico, marito, papà e nonno (www.buonabibbiaatutti.it). Anche oggi...
Letture: Is 50,4-7; Fil 2,6-11; Lc 21,14-23,56 Il cammino quaresimale ci porta oggi ai piedi della Croce. La Croce è la massima espressione dell’amore di...