Seme di Misericordia

San Giuseppe da Copertino Oggi e le Opere di Misericordia

San Giuseppe da Copertino, umile frate capace di elevarsi nello spirito, ci ricorda che le opere di misericordia sono vie semplici e quotidiane per innalzare il cuore a Dio. Servire i poveri, consolare gli afflitti e vivere con umiltà significa rendere concreta la fede, trasformando fragilità in speranza condivisa.

scopri il santo

VANGELO DI OGGI

Dal Vangelo secondo Luca

Lc 7,36-50

In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola.

Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo.

Vedendo questo, il fariseo che l’aveva invitato disse tra sé: «Se costui fosse un profeta, saprebbe chi è, e di quale genere è la donna che lo tocca: è una peccatrice!».

Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di’ pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l’altro cinquanta.

Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?».

Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Gli disse Gesù: «Hai giudicato bene».

E, volgendosi verso la donna, disse a Simone:

«Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua e tu non mi hai dato l’acqua per i piedi; lei invece mi ha bagnato i piedi con le lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli.

Tu non mi hai dato un bacio; lei invece, da quando sono entrato, non ha cessato di baciarmi i piedi.

Tu non hai unto con olio il mio capo; lei invece mi ha cosparso i piedi di profumo.

Per questo io ti dico: sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato. Invece colui al quale si perdona poco, ama poco».

Poi disse a lei: «I tuoi peccati sono perdonati». Allora i commensali cominciarono a dire tra sé: «Chi è costui che perdona anche i peccati?».

Ma egli disse alla donna: «La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!».

Commenti al Vangelo di oggi

La Parola ogni giorno

Commento al Vangelo di Padre Giordano Favillini

Ed ecco una donna, una peccatrice di quella città, stando dietro, presso i piedi di Gesù, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime.
L’umiltà di riconoscere i propri peccati e di portarli a Gesù è sempre una rinascita e l’apertura di un nuovo e inedito cammino di vita.

sfera spazio spadoni giubileo

Il Giubileo: oggi

pellegrinaggio

18-21 settembre 2025
Pellegrinaggio della Diocesi di Como

leggi tutto

pellegrinaggio

13-19 settembre 2025
Pellegrinaggio dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto

leggi tutto