Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 6/07
Luca 10, 2
Gesù diceva loro: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!”.
La situazione esistenziale odierna è difficile, c’è disorientamento e si è perso il senso di Dio. C’è bisogno di santi, di preti contenti per una nuova evangelizzazione. Preghiamo.
Lunedì 7/07
Matteo 9, 22
Gesù si voltò, la vide e disse: “Coraggio figlia, la tua fede ti ha salvata”. E dal quell’istante la donna fu salvata. Gesù non toglie mai lo sguardo da ciascuno di noi, ma è la nostra fede che provoca i suoi interventi di salvezza, la fede ha un grande potere su Gesù.
Martedì 8/07
Matteo 9, 33
Presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. Il demonio blocca sempre la comunicazione fra le persone, porta al mutismo e alla reciproca incomprensione per creare distanze. La preghiera permette al Signore di dissolvere le insidie del maligno.
Mercoledì 9/07
Matteo 10, 1
Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità. L’azione pastorale di Gesù, ieri come oggi, per chi l’accoglie, risana tutta la persona, anima e corpo. E’ un risanamento graduale e irreversibile.
Giovedì 10/07
Matteo 1, 7
Disse Gesù ai suoi apostoli: “Strada facendo predicate dicendo che il regno dei cieli è vicino”.
Con Gesù l’amore del Padre viene offerto a tutti coloro che accolgono le parole del Vangelo, il cielo si è riunito alla terra, fra Dio e l’umanità non ci sarà più separazione.
Venerdì 11/07
Matteo 19, 29
Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi, per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. Tutto quello che si lascia per Dio ci viene sempre restituito in altro modo. Il Signore non permette che i suoi servitori cadano nella miseria e nell’infelicità.
Sabato 12/07
Matteo 10, 30
Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura. Spesso siamo troppo preoccupati per la paura delle malattie, per quello che ci potrà accadere, per le difficoltà di questo tempo. Siamo portati da Dio Padre sulle sue mani, siamo al sicuro, fiducia e basta.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
La Parola ogni giorno: 6-12 Luglio 2025
il:
– di:
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 6/07
Luca 10, 2
Gesù diceva loro: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!”.
La situazione esistenziale odierna è difficile, c’è disorientamento e si è perso il senso di Dio. C’è bisogno di santi, di preti contenti per una nuova evangelizzazione. Preghiamo.
Lunedì 7/07
Matteo 9, 22
Gesù si voltò, la vide e disse: “Coraggio figlia, la tua fede ti ha salvata”. E dal quell’istante la donna fu salvata. Gesù non toglie mai lo sguardo da ciascuno di noi, ma è la nostra fede che provoca i suoi interventi di salvezza, la fede ha un grande potere su Gesù.
Martedì 8/07
Matteo 9, 33
Presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. Il demonio blocca sempre la comunicazione fra le persone, porta al mutismo e alla reciproca incomprensione per creare distanze. La preghiera permette al Signore di dissolvere le insidie del maligno.
Mercoledì 9/07
Matteo 10, 1
Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità. L’azione pastorale di Gesù, ieri come oggi, per chi l’accoglie, risana tutta la persona, anima e corpo. E’ un risanamento graduale e irreversibile.
Giovedì 10/07
Matteo 1, 7
Disse Gesù ai suoi apostoli: “Strada facendo predicate dicendo che il regno dei cieli è vicino”.
Con Gesù l’amore del Padre viene offerto a tutti coloro che accolgono le parole del Vangelo, il cielo si è riunito alla terra, fra Dio e l’umanità non ci sarà più separazione.
Venerdì 11/07
Matteo 19, 29
Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi, per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. Tutto quello che si lascia per Dio ci viene sempre restituito in altro modo. Il Signore non permette che i suoi servitori cadano nella miseria e nell’infelicità.
Sabato 12/07
Matteo 10, 30
Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura. Spesso siamo troppo preoccupati per la paura delle malattie, per quello che ci potrà accadere, per le difficoltà di questo tempo. Siamo portati da Dio Padre sulle sue mani, siamo al sicuro, fiducia e basta.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
Commento alle Letture del giorno di Padre Giordano Favillini
Domenica 6/07
Luca 10, 2
Gesù diceva loro: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il Signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!”.
La situazione esistenziale odierna è difficile, c’è disorientamento e si è perso il senso di Dio. C’è bisogno di santi, di preti contenti per una nuova evangelizzazione. Preghiamo.
Lunedì 7/07
Matteo 9, 22
Gesù si voltò, la vide e disse: “Coraggio figlia, la tua fede ti ha salvata”. E dal quell’istante la donna fu salvata. Gesù non toglie mai lo sguardo da ciascuno di noi, ma è la nostra fede che provoca i suoi interventi di salvezza, la fede ha un grande potere su Gesù.
Martedì 8/07
Matteo 9, 33
Presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. Il demonio blocca sempre la comunicazione fra le persone, porta al mutismo e alla reciproca incomprensione per creare distanze. La preghiera permette al Signore di dissolvere le insidie del maligno.
Mercoledì 9/07
Matteo 10, 1
Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, Gesù diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità. L’azione pastorale di Gesù, ieri come oggi, per chi l’accoglie, risana tutta la persona, anima e corpo. E’ un risanamento graduale e irreversibile.
Giovedì 10/07
Matteo 1, 7
Disse Gesù ai suoi apostoli: “Strada facendo predicate dicendo che il regno dei cieli è vicino”.
Con Gesù l’amore del Padre viene offerto a tutti coloro che accolgono le parole del Vangelo, il cielo si è riunito alla terra, fra Dio e l’umanità non ci sarà più separazione.
Venerdì 11/07
Matteo 19, 29
Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi, per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna. Tutto quello che si lascia per Dio ci viene sempre restituito in altro modo. Il Signore non permette che i suoi servitori cadano nella miseria e nell’infelicità.
Sabato 12/07
Matteo 10, 30
Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura. Spesso siamo troppo preoccupati per la paura delle malattie, per quello che ci potrà accadere, per le difficoltà di questo tempo. Siamo portati da Dio Padre sulle sue mani, siamo al sicuro, fiducia e basta.
Ascolta la Parola Ogni Giorno sul nostro canale podcast
ASCOLTA ORA
TAG
CONDIVIDI
La Parola ogni giorno: commento al Vangelo dal 13-19 Luglio 2025
La Parola ogni giorno: 29 Giugno – 5 Luglio 2025
La Parola ogni giorno: 22-28 Giugno 2025
La Parola ogni giorno: 15-21 Giugno 2025
La Parola ogni giorno: 8-14 Giugno 2025
La Parola ogni giorno: 1-7 Giugno 2025
La Parola ogni giorno: 25-31 Maggio 2025
La Parola ogni giorno: 18-24 Maggio 2025
La Parola ogni giorno: 11-17 Maggio 2025
La Parola ogni giorno: 4-10 Maggio 2025
La Parola ogni giorno: 27 Aprile-3 Maggio 2025
La Parola ogni giorno: 20-26 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 13-19 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 6-12 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 30 Marzo – 5 Aprile 2025
La Parola ogni giorno: 23-29 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 23 Febbraio-1 Marzo 2025
La Parola ogni giorno: 16-22 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 9-15 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 2-8 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 26 Gennaio-1 Febbraio 2025
La Parola ogni giorno: 19-25 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 12-18 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 5-11 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 29 Dicembre 2024 – 4 Gennaio 2025
La Parola ogni giorno: 22-28 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 Dicembre 2024
La Parola ogni giorno: 24-30 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 17-23 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 10-16 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 3-9 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 27 Ottobre – 2 Novembre 2024
La Parola ogni giorno: 20-26 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 13-19 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 6-12 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 29 Settembre-5 Ottobre 2024
La Parola ogni giorno: 22-28 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 15-21 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 8-14 Settembre 2024
La Parola ogni giorno: 1-7 settembre 2024
La Parola ogni giorno: 25-31 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 18-24 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 11-17 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 4-10 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 28 luglio-3 agosto 2024
La Parola ogni giorno: 21-27 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 14-20 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 7-13 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 30 giugno-6 luglio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 2-8 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 26 maggio-1 giugno 2024
La Parola ogni giorno: 19-25 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 13-18 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 7-12 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 30 aprile-6 maggio 2024
La Parola ogni giorno: 23-29 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 16-22 aprile 2024
La Parola ogni giorno: 9-15 aprile 2024
Natale 2023 – Omelia a Varignano/Viareggio
Domenica del Corpus Domini 2023: parole ispiratrici dei santi su questa solennità